IL CAREGHETA LORENZO RIVA
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Lorenzo Riva ********
** All’attenzione di Tiziano De Col Mio zio Ludovico DA ROIT ha dipinto questo quadro riferendosi al castello Canaola le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Mio zio Paolino DA ROIT ( classe 1934 ) mi ha confermato che da piccolo a Conaggia giocava all’ingresso di quello che si diceva il castello Canaola.…
** Dall’archivio di Giuliano Laveder iniziamo oggi a presentare alcuni scatti storici, una storia importante. Giovanni Buzzatti: il pioniere che rivoluzionò i trasporti e l’economia dell’Agordino Giovanni Buzzatti, nato il 17 marzo 1875 e scomparso il 30 novembre 1941, è ricordato come un uomo straordinario che seppe trasformare le difficoltà…
** Che sconfitta per la provincia di Belluno, dimenticata alla vigilia del grande evento di Mirko Mezzacasa foto, Quando Belluno e la Provincia erano davvero considerati. Erano gli anni di Dolomitistars con Sergio Pra e Renzo Minella e tanti altri. Erano gli anni delle partenze ed arrivo del grande giro, da Agordo ad Alleghe dallo…
****** DI BARBARA PAOLAZZI PER RADIO CLUB 103 DOLOMITI E RADIO PIU EMITTENTE AGORDINA AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA SIB informa *********
** Il Poliambulatorio Agordino amplia la rete…da Agordo a Ponte nella Alpi Agordo-Ponte nelle Alpi (BL) – Per Botol Group, “la vostra salute al primo posto” non è solo uno slogan, ma una missione concreta. Questo impegno si traduce in azioni tangibili, come dimostra il successo del Poliambulatorio Agordino in località Valcozzena, ormai da anni…
****** REDAZIONE Questa sera, alle 17:15, la prima luna piena del 2025, conosciuta come la “Luna del Lupo” secondo la tradizione dei nativi americani, ha fatto la sua comparsa nel cielo sopra la catena del San Sebastiano. Un evento suggestivo e affascinante, reso ancor più unico dalle condizioni atmosferiche: la luminosità intensa della luna sulle…
******* FOTO *** OGGI ALLE 10.30…. IL CARNEVALE ALLA RADIO PRESENTAZIONE DEI CARNEVAI DE LE VAI, CON SIMONE ONGARO canale d agordo, GABRIELE RIVA voltago-rivamonte, FEDERICO DELL’ANTONE E MATTEO DAGAI rocca pietore di MIRKO MEZZACASA 2025 MASCHERATE ARCAICHE DOLOMITICHE PATRIMONIO DELL’UMANITA’ BELLUNO Mascherate arcaiche dolomitiche patrimonio dell’umanità:…
*** SEDICO Sabato 25 gennaio al Palasport De Mas partita di calcio a 5 amichevole tra il Comune di Belluno e il Comune di Marcon. Incontro benefico, raccolta fondi a favore dell’associazione Cucchini. Ingresso ad offerta libera Qui i componenti della squadra del Comune di Belluno Lorenzo Bortoluzzi – consigliere comunale Mirco Costa – consigliere…
****** L’ULTIMO DELL’ANNO AUDIO Ai piedi del Pelsa, quell’ultimo giorno dell’anno era nato senza una nuvola in cielo. Al termine del pranzo si era messo alla finestra ad osservare la piazza che in quei momenti stava vivendo la consueta quiete d’inizio pomeriggio. Il Biois lo si sentiva appena e lo scarso traffico tipico…
** FALCADE Si è conclusa nella suggestiva Sala degli Emigranti di Canale d’Agordo, la prima edizione de “La Valle dei Presepi”, un’iniziativa organizzata congiuntamente dalle cinque Pro Loco della Val del Biois: Canale, Caviola, Vallada, Cencenighe e San Tomaso. L’evento ha visto la partecipazione di ben 120 iscritti, tutti uniti dalla passione per l’arte presepiale…
§§ FALCADE La due giorni di Lago di Tesero per i Campionati Italiani di fondo ha messo in luce il talento di Vanessa Cagnati, 17enne di Falcade e nuovo volto del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Dopo il secondo posto nella sprint a tecnica classica U18 di sabato, la giovane atleta ha dominato ieri la 10…