LE NUOVE TRUFFE ON LINE
DIFFIDATE DA QUESTI MESSAGGI, SOPRATTTTO NON RISPONDETE AGLI INVITI TRUFFALDINI SVUOTA CONTI CORRENTI
DIFFIDATE DA QUESTI MESSAGGI, SOPRATTTTO NON RISPONDETE AGLI INVITI TRUFFALDINI SVUOTA CONTI CORRENTI
GLI AUTISTI DI SFILANO E PREPARANO LO SCIOPERO. PREVISTA L’ASTENSIONE DAGLI STRAORDINARI. OGGI SALTERANNO ALTRE 38 CORSE E NESSUN RIMBORSERA’ QUESTI ENNESIMI DISAGI. BELLUNO Forse il 6 novembre. Sarà uno sciopero importante, un’agitazione che mette in risalto i gravi problemi del trasporto pubblico bellunese tra l’incapacità di chi amministra e chi governa di risolvere una…
AGORDO In occasione dell’anniversario della tragedia del Vajont, le classi quinte dell’Istituto Follador De Rossi di Agordo sono riunite per una lezione speciale sul Vajont. LA DIRETTA RADIO PIU’ ********
BELLUNO Con l’eco dell’ incantevole voce di Alice Bortolini che cantava una ninna nanna struggente si è conclusa ieri sera alla Casa delle Arti la rappresentazione teatrale “Qualcuno cantava” dedicata al Vajont, tratta dal testo di Marco Paolini, con la regia della nota e sempre valente Daniela Nicosia di Tib teatro. Un numeroso pubblico ha…
AGORDO «Avevamo una delle migliori sanità del mondo, ma con gli anni è stata distrutta». Così Federico Greco e Mirko Melchiorre hanno spiegato il titolo che hanno scelto (“C’era una volta in Italia”) per il loro film-inchiesta sulla sanità italiana che verrà proiettato anche al Centro parrocchiale di Agordo, sabato alle 20, per…
REDAZIONE Continua la serie di racconti con i periti minerari agordini. Oggi l’intervista a Maurizio Facchin. I racconti dei periti minerari agordini che hanno lavorato nel mondo, ogni lunedì alle 10:30 e alle 19 su Radio Più. LA RACCOLTA COMPLETA Periti minerari dall’agordino al mondo ********
vajont, ferita sempre aperta. Un viale dedicato ai soccorritori LONGARONE A sessant’anni dalla tragedia, oggi a Longarone Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ieri il giorno dei ringraziamenti ai soccorritori, per non dimenticare. CORTINA Poco dopo le 6:30 di sabato, i Vigili del Fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Fiames…
AGORDO Gian Luca Galvanio, già impegnato nel gruppo trasporti Uiltec Luxottica porta all’attenzione degli ascoltatori di Radio Più quanto successo ad inizio mese in località Valcozzena. “L’area camper, dove sono state comminate la sanzioni – dice Galvanio – non dovrebbe più esistere dal dicembre 2019. Con mezzi Dolomitibus con problematiche recenti, credo sia esagerato il…
I bellunesi sono abituati ad altro, a farsi apprezzare per il loro impegno, nel privato soprattutto i servizi per valligiani e turisti sono da medaglia d’oro. Al contrario il pubblico fa acqua da tutte le parti, da vergognarsi agli occhi del resto del Paese. Della Dolomitibus, dei suo dirigenti, dei problemi irrisolti, degli aumenti che…
LONGARONE «Quando finisce la notte?» È la domanda di un rabbino ai suoi allievi, riportata nell’omelia di don Rinaldo Ottone – durante la messa in suffragio delle vittime del Vajont e per celebrare tutti coloro che hanno collaborato nei giorni immediatamente successivi alla catastrofe – ad aprire la Giornata del Soccorritore. Una giornata che Longarone…
AGORDO Dal PalaLuxottica di Agordo uno stralcio del concerto della Fanfara Brigata Alpina Cadore LA DIRETTA RADIO PIU’ *********
AGORDO Arriva la Fanfara della Brigata Alpona Cadore ad Agordo che anima il centro cittadino. Stasera alle 20:30 il concerto al PalaLuxottica LA DIRETTA RADIO PIU’ *******