ASCOLTA LA RASSEGNA STAMPA, OGNI GIORNO ALLE 8 DEL MATTINO DA 40 ANNI di mirko mezzacasa

VALANGA In alto Adige hanno perso la vita Gabriele Costantini 51 anni e la compagna lituana Solveiga Kemzuaritè di 33 anni, entrambi residenti a Cavallino Tre Porti nel veneziano, ieri in escursione con le ciaspole in Valle Aurina. FELTRE Sono tornati i ladri, raid in via Ruzzante, rubati ori e apparati tecnologici. Appartamenti sottosopra, indagano…

Read more

VENETO GLI ARTIGIANI SI “ARRENDONO”: 33.500 IN MENO IN 10 ANNI

Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo in maniera spaventosa. Negli ultimi 10 anni, infatti, anche in Veneto il numero dei titolari, dei soci e dei collaboratori artigiani…

Read more

ALEXANDRA PUGLIA E GIADA RAGAZZO, LE LAUREATE DEL VOLLEY CLUB AGORDINO

di Marco Gaz REDAZIONE Nonostante la sconfitta nell’ultima giornata di campionato, il Volley Club Agordino ha festeggiato lo stesso. L’occasione è stata la festa a sorpresa alle due neo laureate della squadra. Infatti nei giorni scorsi Alexandra Puglia e Giada Ragazzo hanno terminato gli studi all’università con una bella laurea, raggiungendo un traguardo che il…

Read more

SUI DOMINI COLLETTIVI OSSIA I COSIDDETTI USI CIVICI, LE REGOLE & ALTRI – QUINTA PARTE

di Tiziano De Col Facendo seguito alle prime quattro parti di questa succinta e didascalica trattazione sui Domìni Collettivi, Agordini in special modo, consigliamo la lettura delle prime quattro parti da qui raggiungibili: PARTE 1     PARTE 2     PARTE 3      PARTE 4 Nell’ Agordino “storico”, ossia quello formato dal Sottochiusa (attuale Conca…

Read more

BELLUNO. SANTA CROCE TRA LE CHIESE SCOMPARSE RICORDATE NEL LIBRO (1977) DI DAL MAS-GIACOBBI

di Renato Bona Era il gennaio 1977 quando, per i tipi della Tipografia Piave, l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali dava alle stampe il libro “Chiese scomparse di Belluno”, frutto di appassionate ricerche dell’architetto Mario Dal Mas e di don Attilio Giacobbi. In precedenti servizi ci siamo occupati della “rilettura” dei capitoli dedicati alla…

Read more