APPELLO PER RIPORTARE A SAN LUCANO LA PIETRA TOMBALE DELLA BEATA VAZA
LA RICHIESTA DI ALESSANDRO SAVIO. DI GIANNI SANTOMASO IL RITROVAMENTO DELLA PIETRA TOMBALE DI “BEATA VAZA“
LA RICHIESTA DI ALESSANDRO SAVIO. DI GIANNI SANTOMASO IL RITROVAMENTO DELLA PIETRA TOMBALE DI “BEATA VAZA“
BELLUNO Oltre 5mila volontari, la nascita di nuove realtà (di recente la proloco di Alleghe, foto) e una forte collaborazione con le istituzioni: l’estate delle Pro Loco bellunesi si chiude positivamente e si guarda all’autunno con fiducia. OSPITE Davide Praloran, presidente provinciale UNPLI – Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane della Provincia di Belluno. DI…
INTERRUZIONE VEICOLARE PER MANIFESTAZIONE SELLARONDA BIKE DAY 2023” 16/9/2023 La montagna chiama: mettetevi in sella ed iniziate a pedalare! Sabato dalle 8:30 alle 16:00 tutti i passi dolomitici attorno al Sella (Sella, Pordoi, Campolongo, Gardena) saranno riservati ai ciclisti. La giornata ciclistica non competitiva è giunta quest’anno alla sua 17a edizione. L’evento permette agli appassionati delle…
INTERRUZIONI LUNGO LA REGIONALE 203 AGORDINA TRA MAS DI SEDICO E LA PISSA, strada chiusa ora fino alle 9.35. Le altre chiusure: dalle 9.50 alle 11.10; dalle 11.25 alle 12.20 e dalle 14.25 alle 15.55 PER TUTTA LA SETTIMANA. TRA ALLEGHE E CENCENIGHE SEMAFORO in prossimità del ponte Ghisel. LA VALLE AGORDINA…
BELLUNO Un weekend di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cortina d’Ampezzo che, coordinando i servizi delle Aliquote Radiomobili e delle Stazioni Carabinieri del territorio, hanno intensificato la vigilanza sui passi dolomitici nel fine settimana. Dal Pordoi al Giau, i militari dell’Arma, dopo aver ricevuto anche alcune segnalazioni delle Autorità locali ma anche…
a cura di Alessandro Savio La chiesa di San Lucano, uno dei più antichi edifici di culto nell’Agordino si trova nella omonima valle in comune di Taibon (BL). Ricca di storia e leggenda, risalente certamente al 1500 e menzionata in numerose visite pastorali dai Vescovi di Belluno con la descrizione dell’edificio e dei suppellettili e…
REDAZIONE Continua la serie di racconti con i periti minerari agordini. Questa settimana è il turno della storia di Guido Agostini. I racconti dei periti minerari agordini che hanno lavorato nel mondo, ogni lunedì alle 10:30 e alle 19 su Radio Più. LA RACCOLTA COMPLETA Periti minerari dall’agordino al mondo ********
Tutto questo è possibile grazie alla preziosa collaborazione instaurata nel tempo con l’Istitut Ladin Cesa de Jan che produrrà i programmi. REDAZIONE Torna uno dei programmi più amati della radio locale, “ncontonse”, ovvero incontriamoci. Dopo aver utilizzato per diverse stagioni l’almanacco ladino, la trasmissione ritorna con una formula ancora più personale e informale. Le chiacchierate…
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey È partita la campagna abbonamenti delle Civette e dopo un mercato a dir poco scoppiettante, ci si aspetta ora che anche i tifosi e gli appassionati facciano la loro parte, rispondendo presente al grande impegno dimostrato dalla dirigenza di via Lungolago nell’allestire una squadra competitiva, magari riempiendo le gradinate…
PUNTATA 4 18 SETTEMBRE 2023 LA RACCOLTA COMPLETA ALLE NOVE… OGGI COME IERI di e con SILVIA BALDO
IL RESPIRO DELLA MIA TERRA AUDIO – Che fai domani? Io ho la partita di calcio, andiamo a giocare a Feltre… -Io invece vado a San Tomaso… -Dove vai domani? Io vado a judo, sono cintura bianca… -Io invece vado a Cencenighe… Erano questi i classici dialoghi del sabato mattina fra compagni di classe…
BELLUNO Covid, balzo dei contagi. La Ulss1 invita alla cautela, 200 positivi accertati, molto scelgono il tampone “fai da te”. I sintomi leggeri, cioe’ un influenza. LA VALLE Schianto a La Muda, poco oltre la galleria dei Castei. grave un centauro, in ospedale anche un anziano di Agordo, lo scontro tra l’auto e…