NEL SEMINARIO GREGORIANO DI BELLUNO DOMANI, SABATO 17 IL CONCERTO NATALIZIO “PADRE MIO QUI IN TERRA E IN CIELO

DI RENATO BONA   ” Concerto natalizio “Padre mio, qui in terra e in cielo” nell’aula magna del Seminario Gregoriano di Belluno. Il prestigioso appuntamento musicale (nel ricordo del Patrono San Martino, patrocinato anche dal Polo di Belluno dell’Istituto superiore di scienze religiose “Giovanni Paolo I”) è in programma per domani, sabato 17 dicembre, inizio…

Read more

LA RASSEGNA STAMPA LOCALE, L’ESCLUSIVA DELLE OTTO DEL MATTINO ALLA RADIO. DAL 1983

CLOE Nessuna responsabilità di alcuno per la morte di Cloe, al secolo Luca, la 58enne transgender trovata carbonizzata nella sua auto mei pressi di Misurina, Secondo i magistrati è stata una scelta autonoma di chiudere la parentesi in questo mondo, il caso è archiviato, nessuna istigazione al suicidio. FUSIONI QueroVas e Alano continueranno in solitudine…

Read more

IL VESCOVO MONSIGNOR MARANGONI INAUGURA DOMENICA A FELTRE LA MOSTRA “IN HOC SIGNO” DEDICATA ALLA CROCE POST-BIZANTINA

di Renato Bona Il vescovo monsignor Renato Marangoni interverrà domenica 18 alla cerimonia inaugurale (a partire dalle 11,20, nell’Oratorio dell’Annunziata, adiacente la Concattedrale di Feltre) della mostra “In hoc signo”, dedicata – come si può leggere nel servizio a firma di don Angelo Balcon, parroco ed arciprete della Concattedrale, nel sito “chiesabellunofeltre” – “alla Croce…

Read more

IL SACCO DEL DIAVOLO

VOLTAGO  Cornamuse, zampogne, pive, baghe, ciaramedde, questi sono solo alcuni strumenti della tradizione italiana, facenti parte della grande e variegata famiglia degli strumenti musicali cosiddetti aerofoni a sacco, che hanno, cioè, come loro principale peculiarità e caratteristica, un serbatoio, un otre, un sacco, che alimenta tutti gli elementi ad esso collegati, producendo quel suono suggestivo…

Read more

IL BUONGIORNO DA VIA PARIS BORDONE, LA RASSEGNA STAMPA DAL 1983

FALCADE Oggi l’ultimo saluto a Roberto Ganz, in chiesa alle 14.30. Belluno piange il maestro panificatore Olivo Casol. Lutto a Sedico per la morte dell’imprenditore Giancarlo Fant, maestro del commercio. OSPITALE Brucia il tetto dell’abitazione di un anziano. I vigili del fuoco evitano il peggio. LIVINALLONGO Stanziati 25mila euro dal Pnrr per viabilità e marciapiedi.…

Read more

1992: LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “SALA DI CULTURA DE LUCA“ A BORGO PRA (BELLUNO)

di Renato Bona Trent’anni fa, il 7 novembre 1992, ebbe luogo a Borgo Pra /Belluno) la cerimonia per il conferimento del Premio internazionale Sala di cultura “De Luca”, promosso dal patron della Sala, il carissimo amico Francesco “Checo” De Luca”, con assegnazione di medaglie per meriti culturali all’allora vescovo della diocesi di Belluno-Feltre, monsignor Maffeo…

Read more