PREZIOSO IL LAVORO DI DON BRUNO BERSAGLIO PER LA RISCOPERTA A CESIO DI CASTELLI E VILLE

di RENATO BONA L’amica, poetessa in vernacolo bellunese, Luigina Tavi (vincitrice di numerosi meritati premi) purtroppo scomparsa, novantenne, nel settembre 2018, aveva profonda ammirazione per il conterraneo don Bruno Bersaglio, nato a Salce il 28 marzo 1914 (casello ferroviario numero 80, appena sotto la Chiesa di San Pietro) e mancato il 18 agosto 2010 dopo…

Read more

VENERDI A PEDAVENA L’ASSEMBLEA DI MANO AMICA ONLUS

FELTRE Venerdì 13  alle  16.30, presso la Veranda della Birreria Pedavena si svolgerà l’assemblea annuale dell’associazione Mano Amica, saranno presentati progetti, criticità e prospettive sulle cure palliative pediatriche, cure simultanee, testamento biologico. Ai soci verrà presentato il bilancio e i candidati al consiglio direttivo. di  MORENO GIOLI       AI MICROFONI DI MORENO GIOLI…

Read more

UNA PREZIOSA SCULTURA LIGNEA DEL TARDO QUATTROCENTO (È ATTRIBUITA AD ANDREA BELLUNELLO) IN MOSTRA A FELTRE

di RENATO BONA   Il sito diocesano “chiesabellunofeltre” annuncia un importante evento culturale proposto per “Una ritrovata maestà lignea del Rinascimento”. Si tratta della esposizione nel Museo diocesano di arte sacra di Belluno-Feltre – per la prima volta al pubblico in Italia – dell’importante scultura lignea del tardo quattrocento attribuibile al celebre artista rinascimentale Andrea…

Read more

IN CONDIZIONI DI GRAVE DIFFICOLTÀ MA SEMPRE GENEROSA LA GENTE DI SELVA DI CADORE DURANTE LE TROPPE GUERRE

di  RENATO BONA Dopo scolaresche e coscritti, e prima di emigranti, ci occupiamo col presente servizio di soldati, “leggendo” qui, per tutti, il prezioso volume “Selva di Cadore come era” (Selva da nosakàn, in ladino) realizzato nel novembre 1993 per l’Union de i Ladiñ de Selva” dal prof. don Lorenzo Dell’Andrea, nativo proprio di Selva…

Read more