MASSIMO CAMPEDEL L’ARROTINO DI LAMBROI SULLA CUPOLA DELLA BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO MASSIMO CAMPEDEL “BUCA IL VIDEO” A TELE MOLISE
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO MASSIMO CAMPEDEL “BUCA IL VIDEO” A TELE MOLISE
OSPITE: Donatella Dai Prà, PR Ranch *****
BELLUNO Per l’anno 2022, il Premio viene assegnato a Mauro De Bettio e Mirko Bez. La cerimonia si terrà venerdì 11 novembre Saranno due le persone che riceveranno quest’anno il Premio “San Martino”. Sulla base delle candidature pervenute, infatti, la conferenza dei capigruppo si è espressa a favore delle segnalazioni di Mauro De Bettio, per…
AGORDO Continua con alti e bassi la stagione del Le Ville nel campionato CSI Open. Due sconfitte e una vittoria per la squadra allenata da Romano Costantini che sabato scorso ha perso di misura contro il Belluno All Fit. È bastato un gol per decidere la sfida di Voltago dove la formazione agordina aveva fatto…
DI RENATO BONA “Le chiese dell’antica Pieve di Cadola”. E’ il titolo del pregevole volume realizzato dal prof. Flavio Vizzutti per proporre documenti di storia e d’arte della realtà di Ponte nelle Alpi. Lo storico e scrittore (fra l’altro, nel 1995, in riconoscimento dei suoi meriti di studioso, la Presidenza del consiglio dei ministri gli…
FALCADE Si è svolta l’Assemblea Generale delle Perle Alpine a Cogne in Valle d’Aosta. Erano presenti per il Comune di Falcade il Sindaco Mauro Salvaterra e il Consigliere con delega al Turismo Fulvio Valt. Presentata (e accettata) la candidatura di Falcade per essere inserita come Perla Alpina a partire dal 2023, ovvero la presenta in…
Non c’è molto da aggiungere se non ricordare che la “docente” di questa lezione di ignoranza (da ignorare la storia) è Debora Serrachiani, già presidente del Friuli Venezia Giulia (parlamentare del Partito Democratico) e già a capo della Camera dei Deputati. La donna non conosce la storia, la diga non è certo crollata, a provocare…
AGORDO Venerdì alle 10, presso l’Aula Magna “A. Favretti” del “Follador” si terrà un convegno dedicato alla gestione del rischio idrogeologico relativo alle colate detritiche. Argomento quanto mai attuale specie nell’ottica dei cambiamenti climatici. E’ proposto dalla Regione Veneto che porterà ad Agordo diversi esperti del settore, incontratisi a Venezia il giorno precedente, in…
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey È svedese il secondo straniero delle Civette. Con grande piacere il presidente Adriano Levis annuncia Patric Colton: attaccante centro, ventiduenne (classe 2000) stecca sinistra, un metro e ottanta per ottanta chili, proviene dal Kumla HC partecipante all’hockey Ettan, campionato nazionale di terza divisione svedese. Nelle ultime due stagioni in…
REDAZIONE Tre partite giocate e tre sconfitte per l’Alleghe Hockey in questo esordio di IHL. La compagine allenata da Fontana non ce l’ha fatta sabato sera contro il Varese. E pensare che le civette hanno lottato per 40′ facendo vedere del buon hockey, ma alcuni errori in fase difensiva sono stati fatali per gli agordini…
di RENATO BONA Il 1985 è stato l’anno delle “Universiadi invernali” ospitate sul colle bellunese Nevegal, evento di primaria importanza che Francesco “Checo” De Luca ha giustamente ricordato, in “Una ruota che gira da un quarto di secolo” che sintetizza le attività storico culturali della Sala “De Luca” di Borgo Pra nei due libri…
Una intensa domenica di gara domenica per il Karate Team Dolomiti 1970, a Ponte di Piave (Treviso) nel Trofeo LIS. Il Team si è schierato con le agordine Mariachiara Masoch e Martina Fuso e la bellunese Maya Pasotto. Mariachiara Masoch: tre ottimi incontri a punteggio pieno che aprono le porte della finale con la forte…