MAGGIORI SPESE E MINORI ENTRATE PER IL COMUNE DI BELLUNO. L’ANALISI DEI COSTI E INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

BELLUNO Maggiori spese, minori entrate: sono pesanti gli effetti dell’aumento energetico sul bilancio di Palazzo Rosso. Il bilancio di previsione 2022-2024 è ancora condizionato dagli effetti economici e sociali a seguito della situazione emergenziale legata all’epidemia da Covid 19, con effetti negativi in termini di minori entrate, non solo tributarie, e di maggiori spese per…

Read more

APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA SALA IBRIDA E LA NUOVA SALA DI EMODINAMICA

BELLUNO Procede spedito l’iter per l’ampliamento degli spazi destinati alla realizzazione della sala ibrida e della nuova sala di emodinamica dell’ospedale di Belluno per un investimento previsto di 2,9 milioni di euro. Dopo l’approvazione del progetto di fattibilità, è stato approvato, quindi, il progetto esecutivo con la definizione degli interventi da attuare. I prossimi passi…

Read more

RINVIATI A DATA DA DESTINARSI I LAVORI DI BIM GSP IN CENTRO A BELLUNO

BELLUNO E’ stato rinviato a data da destinarsi l’intervento in programma mercoledì 27 luglio 2022 in centro a Belluno per il completamento della distrettualizzazione della rete idrica cittadina. Bim Gsp, infatti, a causa del protrarsi dell’emergenza idrica dovuta alle ridotte precipitazioni stagionali, destinerà tutte le squadre tecnico-operative alla gestione dell’emergenza idrica che sta interessando diverse…

Read more

CORTINA, CORONA, DINETTO, PENSO, I “BELUMAT” SOVILLA, BERTOLASO E ALTRI OSPITI ALLA DE LUCA

di  RENATO BONA Il prestigioso duplice volume intitolato “Una ruota che gira da un quarto di secolo” realizzato da Francesco “Checo” De Luca con la editrice Velar di Gorle in provincia di Bergamo nel dicembre 2005 allo scopo di ricordare le qualificanti attività storico culturali della Sala “De Luca” di Borgo Pra, spazia dal 26…

Read more

IL GRANDE FULVIO ROITER CON OTTIME IMMAGINI NEL LIBRO (1989) “ CANSIGLIO. IL BOSCO DEI DOGI”

di  RENATO BONA  “Cansiglio. Il Bosco dei dogi”. E’ il titolo di un prezioso, splendido volume di Fulvio Roiter realizzato con Vianello libri (grazie anche al contributo dell’Azienda regionale foreste del Veneto), nel marzo 1989 nello stabilimento delle Grafiche Vianello di Ponzano, su progetto grafico e coordinamento editoriale di Livio Scibilia e Mimmo Vita. Frutto…

Read more