GRATITUDINE DEI FEDELI AI FRATI MINORI CHE HANNO OPERATO DAL LONTANO 1945 NEL SANTUARIO DI S. MARIA DELLE GRAZIE

 di RENATO BONA Il portalettere mi ha recapitato oggi, martedì 26 ottobre, il bollettino “S. Maria delle Grazie” eco trimestrale dell’omonimo Santuario di Rocca Pietore. Ho molto gradito anche perché la pubblicazione è un autentico prezioso reperto in quanto conferma la cessazione dell’attività a Santa Maria delle Grazie dei frati minori che, come scrive nella…

Read more

PROSĚK «NO AL RICONOSCIMENTO, C’È RISCHIO CONFUSIONE»

BRUXELLES  «Anche la Commissione Europea riconosce che c’è un rischio confusione tra le denominazioni Prosěk e Prosecco. Ribadiamo il nostro no al riconoscimento del Prosěk per tutelare un’eccellenza italiana nota in tutto il mondo»: così l’europarlamentare Herbert Dorfmann questo pomeriggio in Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo dove, assieme al collega Paolo De Castro, ha acceso…

Read more

IN DUE ANNI, SESSANTA ARRESTI, UN MIGLIAIO DI DENUNCIATI: L’IMPEGNO DEL QUESTORE LILIA FREDELLA IN PARTENZA PER LA SPEZIA

  BELLUNO Il saluto al bellunese del Questore Lilia Fredella, le difficoltà del periodo covid  con 20 positivi in due giorni. “I dipendenti della Questura hanno risposto in maniera significativa alla vaccinazione cautelando se stessi, ma soprattutto gli altri”. I mondiali di Cortina, il primo evento internazionale nella pandemia con un tampone ogni 3 giorni, 6…

Read more