CAI AGORDO, LA RELAZIONE DELLA 36^ ADUNANZA TIE DI COLLE S. LUCIA

AGORDO Dalla sezione Agordina del Cai una prima notizia, la prevista escursione a Cima Dodici in programma domenica 26 settembre è stata sostituita con  quella a  Para dai Giai  precedentemente annullata per  maltempo. Ieri abbiamo ospitato in radio il Presidente della sezione Dario Dell’Osbel anche per presentare l’evento di sabato alle 10.30 in Valle di…

Read more

NEL DECENNIO 1931-1940 È PROTAGONISTA IL REGIME FASCISTA DI BENITO MUSSOLINI

di RENATO BONA “Celebrazioni Gregoriane”, “La cucina di beneficenza”, “Le nuove carceri e la Casa del Balilla”, “La Scuola Aristide Gabelli”, “Emigrazione verso l’Africa”, “Il Duomo”, “Il bosco dell’Impero”, “Burro e cannoni”, “La Casa di Riposo”, “Seconda Guerra Mondiale”. Sono i titoli che Franco Sirena, autore del pregevole libro “Cento anni a Belluno. Notizie e…

Read more

GARANTITO L’AMBULATORIO DEL PEDIATRA A CAPRILE DI ALLEGHE

BELLUNO  Con i primi giorni di ottobre  la dottoressa Maria Tura cesserà l’attività di pediatra di libera scelta nell’Alto Agordino. L’assistenza specialistica a carico del Servizio Sanitario Nazionale sarà garantita attraverso i pediatri di libera scelta  Filippina Trovato e Francesco Spacagna che garantiranno l’apertura dell’ambulatorio di Caprile per 4 giorni   alla settimana.  I genitori dei bambini…

Read more

UN MESSAGGIO DI MONS. MARIO CARLIN PRIMO ATTO DELL’ASSEMBLEA SINODALE

di RENATO BONA  Il decano del presbiterio diocesano, monsignor Mario Carlin ha annunciato che un centinaio di aderenti al movimento Monfortano (dal sito monfortani.it leggiamo: “Il Fondatore Luigi Grignion, nato il 31 gennaio 1673 a Montfort, non lontano da Rennes, in Francia, bretone di buona famiglia, diventa sacerdote nel 1700. Muore il 28 aprile 1716,…

Read more