FRAZIONI VISTE DA “UNA FINESTRA SU RIVA”: NAMPOR, PALUCH, PEDANDOLA E PONTE ALTO

di RENATO BONA Nuova tappa del “viaggio” in quel di Rivamonte Agordino guidati dal libro “Una finestra su Riva” stampato dalla tipografia Castaldi di Agordo nell’ottobre 2013 a cura del Club Unesco Agordino di Rivamonte presieduto da Giuliano Laveder, con il patrocinio di Ficlu, la Federazione italiana Club e Centri Unesco, membro della Federazione mondiale.…

Read more

A TAIBON LA CICLABILE TRICOLORE TRA BUCHE E ASFALTO RAFFAZZONATO

ALLEGHE Evidentemente quelli della Sovrintendenza conoscono bene Alleghe con il suo lago, i suoi luoghi di villeggiatura, gli alberghi, i ristoranti, la bellezza del Monte Civetta e il verde risparmiato da Vaia.  Altrettanto evidentemente le stesse persone hanno un concetto non corretto di sviluppo turistico che fin dagli anni Cinquanta ha interessato anche altri paesi…

Read more

“SUN SOLER” IL NUOVO SINGOLO DEI TIRATAIE IN ANTEPRIMA SU RADIO PIU’

S’intitola “Sun Soler” il nuovo singolo dei Tirataie che il gruppo della Valle Del Biois ha presentato in anteprima su Radio Più.   La canzone si può ascoltare ed acquistare a questo link: https://tirataie.bandcamp.com/track/sun-soler Dalla mezzanotte del 15 agosto il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali da ascoltare in streaming IL VIDEO DALLE…

Read more

FRA I PERSONAGGI ILLUSTRI DELL’ALPAGO E PONTE NELLE ALPI ANCHE I NUMEROSI DECORATI CON LA MEDAGLIA D’ARGENTO

di RENATO BONA Senz’altro una preziosa fonte di informazioni il libro “Personaggi illustri dell’Alpago e Ponte nelle Alpi” che il compianto maestro Mario De Nale ha dato alle stampe nell’agosto di 43 anni fa con la tipografia Piave di Belluno, ad iniziativa del Centro culturale di educazione permanente di Tambre e dell’Associazione emigranti Bellunesi con…

Read more

DALLA REALTA’AL SIMBOLO NEI RACCONTI SULLA CULTURA CONTADINA E ARTIGIANA

DI RENATO BONA E’ intitolato “Dalla realtà al simbolo” il settimo ed ultimo capitolo di “Racconti bellunesi” il libro del sospirolese di San Zenon Dino De Cian sulla cultura contadina e artigiana della Val del Piave, tra Belluno e Feltre, in fotografia, edito nell’ormai lontano 1982 con la tipografia Piave dall’Istituto bellunese di ricerche sociali…

Read more