NEL 1914 SI PROSPETTAVA LA FERROVIA BELLUNO-SUSEGANA VIA SANT’ UBALDO

di RENATO BONA BELLUNO  “Belluno La crisi dei vagoni” è il titolo del libro che Marcello Rosina ha realizzato nell’agosto 1998 per i tipi della tipografia “Tiziano” di Pieve di Cadore, fra l’altro proponendo la riproduzione di vecchie cartoline con splendide immagini, raccolte dall’appassionato collezionista Benito Pagnussat. Ci siamo occupati con precedenti servizi del lavoro…

Read more

DILLO A RADIO PIU…. DI THOMAS SOPPERA “Grazie Attivamente Agordino”

Volevo fare i complimenti al centro estivo, Civetta Sport Camp di Caprile organizzato da Attivamente Agordino,per il servizio che offre ai nostri bambini dell’alto agordino; per la gentilezza delle maestre Alessandra, Elisa, Alessia, Eleonora, per le mille idee di gioco, attività, sport, che offrono ai nostri figli. Oggi andando a prendere mia figlia, vedo il…

Read more

ESTATE TEMPO DI EVENTI. SCOPEL “Mancano ancora le linee guida”

BELLUNO Alla vigilia dell’entrata in vigore delle disposizioni sull’utilizzo del Green Pass, vi è un intero mondo – quello dell’associazionismo e del volontariato locale impegnato negli eventi estivi – completamente disorientato. A dar voce alle preoccupazioni di Pro Loco, comitati paesani, enti ed associazioni di varia natura – che da sempre nelle nostre vallate si…

Read more

L’AIL arreda la foresteria dell’ospedale di Feltre

FELTRE  Ancora una volta la generosità dell’Associaizone Italiana Leucemie di Belluno sostiene in maniera concreta la sanità in provincia. L’associazione, su iniziativa della presidente Carmen Mione, ha donato all’ospedale di Feltre gli arredi e alcuni elettrodomestici per rendere più confortevoli le stanze dedicate alla foresteria per un valore totale della donaizone di oltre 20 mila…

Read more

IMPONENTI ED IMPORTANTI I LAVORI IN CORSO LUNGO IL PIAVE CONTRO IL RISCHIO IDRAULICO

di RENATO BONA   E’ prevista per il 14 dicembre prossimo la fine dei lavori che il personale della bellunese Impresa Deon sta eseguendo da tempo per la realizzazione di “opere di mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico ed aumento del livello di resilienza del fiume Piave, mediante interventi diffusi di difesa spondale e ricalibratura…

Read more