24 GIUGNO SAN GIOVANNI, A CANALE D’AGORDO 

  PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU  INFORMAZIONE”      24 GIUGNO SAN GIOVANNI, A CANALE D’AGORDO  AUDIO    PROFUMO DI RINASCITA, di JOHN FRANCIS DELLA PIETRA da CANALE D’AGORDO  Profumo di rinascita Una leggera brezza Pervade l estivo limpido aere Scompigliando dolcemente le foglie Del verdeggiante bosco Portando…

Read more

CAPUTO, “CURIOSANDO PER BELLUNO” HA CENSITO DIVERSI LAVORI IN LEGNO

di RENATO BONA BELLUNO  Sinceri complimenti all’amico Vincenzo Caputo il quale ha realizzato in proprio (stampa tipografia Sommavilla), con la preziosa collaborazione dell’architetto Roberto Reolon (autore fra l’altro dell’interessante testimonianza “I segni del passato”), il libro “Curiosando per la città di Belluno”, che lo ha portato alla scoperta di frammenti d’arte locale del passato. Proseguiamo…

Read more

DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DAL PONT DEI CASTEI AL SASS DE LE CARBONERE”

AGORDO Il Circolo Culturale Agordino segnala la presentazione dell’ultimo libro del proprio  socio onorario Giorgio Fontanive domani alle 17:30 in sala “Tamis”.  Si tratta de “Dal Pont dei Castèi al Sass de le Carbonère – Alla scoperta dell’antico percorso della strada agordina nel tratto più angusto della Gola del Cordévole (1800-1915)”:  l’autore ripercorre con immagini…

Read more

AGRICOLTURA ED ALLEVAMENTO DEL BESTIAME IN QUEL DI SEDICO

di RENATO BONA BELLUNO E’ toccato ad un autentico personaggio della storia e della cultura locale, Gianni De Vecchi, all’epoca presidente del Comitato della Biblioteca civica, proporre il capitolo “Aspetti economici e culturali nel tessuto sociale di Sedico” nel libro intitolato “Ricordando” che il Comune e la Biblioteca civica vollero stampare con l’Istituto bellunese di…

Read more