IERI ALLA RADIO Il ritorno dell’esperto Francesco Zillio con i suoi partner LA RACCOLTA COMPLETA TECNOLOGIE CON FRANCESCO ZILLIO
ALLO ZERO TERMICO: LA MARMOLADA
ZERO TERMICO E’ UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO TERRITORIO, DALLA VOCE DEI PROTAGONISTI. TURISMO, SPORT, EVENTI, CULTURA, INTRATTENIMENTO. DAL LUNEDI’ AL VENERDI ALLE 15.10 ALLE 20.30. ZERO TERMICO. UN APPUNTAMENTO IN COLLABORAZIONE CON: SPORT 203. LA NATURALE PORTA D’INGRESSO….VERSO LO ZERO TERMICO. LOCALITA’ LE CAMPE STRADA AGORDO BELLUNO. ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA….DEDICATI A CHI AMA…
PER IL SECONDO ANNO LA SCI ALPINISTICA IN VALLE DI SAN LUCANO
TAIBON La Pro Loco, il gruppo Piodech, il Gruppo Sportivo, le Scandole Storte ed il Comune di organizzano per domenica una gara di sci alpinismo non competitiva. La partenza è prevista alle 10 sul Piazzale presso la locanda Col di Pra, iscrizioni dalle 8. Il tracciato: Col di Pra, i Chin, le Farsenade, località del…
CARO SINDACO… “CHIEDIAMO UNO SPAZIO FISICO PER MIGLIORARE IL LAVORO DELLE MINORANZE”
ALPAGO Il gruppo “Alpago, insieme per il futuro” alle recenti elezioni ha mancato gli scranni di maggioranza per pochissimi voti, con rotonde vittorie in 5 seggi su 9. Situazione che rammarica non c’è dubbio ma è anche un motivo in più per i consiglieri di opposizione per non deludere i tanti che hanno messo la crocetta…
GIORNALE RADIOPIU 23 FEBBRAIO 2022 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA
SAN VITO DI CADORE Ieri sera alle 19.15 incidente a San Vito di Cadore davanti all’albergo Cima Belprà, nessun ferito grave ma disagi per oltre due ore per gli utenti della strada mentre i vigili del fuoco hanno rimesso in sicurezza viabilità e mezzi e i carabinieri hanno provveduto per i rilievi di legge. La…
“NEVEGAL, INTERVENIRE SULLA VIABILITÀ PER RESIDENTI E TURISTI”. LE ASSOCIAZIONI UNITE PER CHIEDERE COLLEGAMENTI COMPRENSORIALI STRATEGICI
BELLUNO Le associazioni del Nevegal – Belluno Alpina, Proprietari Nevegal, Amici del Nevegal, Nevegallika e Comitato frazionale di Valmorel – segnalano la situazione della viabilità nel comprensorio e il rischio di aggravamento delle condizioni di isolamento delle sue frazioni. “Nell’ottica comprensoriale alla quale come associazioni da tempo lavoriamo,” affermano le associazioni “residenzialità e turismo sono…
PRIMI 3 PUNTI DEL 2022 PER L’AGORDINA, QUOTA SALVEZZA SEMPRE PIU’ VICINA
AGORDO Che l’obbiettivo sia la salvezza i dirigenti dell’Agordina Calcio se lo ripetono da inizio campionato ma la stagione della squadra allenata da Marco Lorenzi non è certo da buttare via. I ragazzi di Agordo hanno incamerato 3 punti importanti sul campo ostico di Farra D’Alpago battendo la Fulgor per 3 a 1. Una bella…
PICCOLE GRANDI STORIE DI EMIGRANTI: SI LEGGE ANCHE DI ESTER RIPOSI “IRINA”
DI RENATO BONA Proprio il giorno del novantacinquesimo compleanno, il 19 ottobre del 2016, era mancata nella sua abitazione di Belluno-Piazza Santo Stefano, Ester Riposi, nota fra l’altro come la “Partigiana Irina” o “La ragazza in bicicletta”. Vogliamo ricordarla perché, oltre ad essere stati amici (ospiti della sua abitazione di Roma; un lungo viaggio a…
NUOVI ORARI COVID POINT TAMPONI DAL 1 MARZO
BELLUNO L’ulteriore rallentamento epidemico registrato nei giorni scorsi consente un ridimensionamento dell’offerta tamponi sul territorio, congruente con le basse prenotazioni registrate. Di seguito i nuovi orari di operatività dei Covid Point, attivi dal 1 marzo 2022: PALUDI: dal lunedì alla domenica, dalle 8.30 alle 12.30, FELTRE: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, AGORDO:…
GIORNALE RADIOPIU 22 FEBBRAIO 2022 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA
INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere REVOCATA L’ORDINANZA DI CHIUSURA DELLA COMUNALE A MASARE’ DI ROCCA PIETORE. I lavori sono stati posticipati causa maltempo e per poter permettere la regolare transitabilità della viabilità Comunale durante queste settimane che risultano essere particolarmente…
IN BOCCA AL LUPO AD ELIA BARP
Prende il via oggi il Mondiale di Elia Barp. Il fondista di Trichiana sarà al via della 30 km skating mass start dei Campionato del mondo Juniores di Lygna che scatterà alle 15 e che vedrà confrontarsi 74 Juniores. Barp della Fiamme Gialle avrà il pettorale numero 8 FALCADE Elia Barp, atleta trichianese trapiantato…
LIBRO DEL 1993: “SELVA DI CADORE COME ERA” QUANDO STALLE E FIENILI ERANO COSA “VIVA”
di RENATO BONA Concludiamo con questo servizio la “ricognizione” del capitolo “Case, stalle e fienili” del libro “Selva di Cadore come era” (in ladino: “Selva da nosakàn”), del prof. don Lorenzo Dell’Andrea il quale lo ha realizzato con l’Union de i Ladiñ de Selva e la bellunese tipografia Piave nel novembre 1993. L’autore giustamente aveva…