ALTRI DUE IMPORTANTI CANTIERI IN ALPAGO SUL TORRENTE TESA BOTTACIN: “LA SICUREZZA DEL TERRITORIO È PER NOI LA PRIORITÀ DELLE PRIORITÀ”

VENEZIA Proseguono di piena lena i cantieri attivati dall’ufficio regionale del Genio Civile in Alpago a seguito dell’evento alluvionale dello scorso inizio dicembre. “Oltre a quanto stiamo già facendo attraverso i nostri Servizi Forestali regionali, anche tramite il Genio da subito avevamo avviato alcuni interventi – spiega l’assessore al Dissesto Idrogeologico Gianpaolo Bottacin in sopralluogo…

Read more

UNA SQUADRA  FEMMINILE PER UN HOCKEY SU GHIACCIO D’ALTO LIVELLO IN  VENETO

  PADOVA Purtroppo da qualche anno l’Hockey Veneto è  orfano delle valide ed entusiaste  squadre femminili, di qui l’iniziativa della Plebiscito Padova Waves. La Società  presenta un progetto che volge a promuovere,  in collaborazione con le altre Società Venete di Hockey,   la creazione di una squadra dell’Hockey Femminile che possa ottenere il massimo sviluppo possibile…

Read more

IL CAMPIONATO AGORDINO DI CALCIO RINVIATO AL 2022, NE PARLA ANDREA BALDASSI

AGORDO La notizia è arrivata nello scorso fine settimana, anche quest’anno il Campionato Agordino di calcio non sarà giocato. Il Comitato Calcio Agordino e le squadre della vallata hanno optato per annullare l’edizione 2021, questo anche a causa delle restrizioni in seguito all’emergenza Covid-19. Ne abbiamo parlato con Andrea Baldassi, Coordinatore del Comitato Calcio Agordino.…

Read more

LA “CIVILTA’ AGRICOLA AGORDINA APPUNTI ETNOGRAFICO LINGUISTICI”

di Renato Bona Il 31 dicembre del 2010 Gianni Santomaso annunciava su Il Corriere delle Alpi la scomparsa nell’ospedale di Agordo di Giovan Battista Rossi “ultima fiamma della tradizione linguistica agordina riconosciuta a livello internazionale”. “Tita” era nativo di San Tomaso Agordino e si era laureato a Padova specializzandosi in glottologia. Nel suo curriculum: collaboratore…

Read more

SOLUZIONI ANTI CERVI? I DUBBI RESTANO SOPRATTUTTO GUARDANDO E INVIDIANDO LE ALTRE REGIONI

SEDICO Un nostro ascoltatore ieri transitando per la regionale 203 agordina al rettilneo di Candaten segnala “Ieri gli operai stavano proseguendo con la piantumazione della siepe a lato strada”. Ipotizziamo non potendo fare altro poiché gli addetti ai lavori non hanno ancora comunicato nulla in proposito, che con i soldi dei cittadini venga piantata la…

Read more

“NOI CHE”, QUESTA SERA AD AGORDO CON GENITORI SEMPRE

  AGORDO Il gruppo “Noi Che”, in collaborazione con l’Associazione Genitori Sempre, presenta una serata dedicata a delle riflessioni semiserie sui mitici anni 60/70. L’appuntamento è per oggi alle 20:30 all’Auditorium Monsignor Vincenzo Savio di Agordo. Ne abbiamo parlato alla radio con Silvano Brancaleone (Genitori Sempre) e gli amici di Sedico Egidio Pasuch, Fabio Dal…

Read more

AL CAMPIONATO MONDIALE DEL PESTO AL MORTAIO ANCHE GABRIELE RIVA CONLA MASCOTTE “BASIL”

VOLTAGO Oltre a Silvano Savio e Lia De Biasio, al Campionato Del Mondo del Pesto al Mortaio ha partecipato anche Gabriele Riva che ha proposto la mascotte della manifestazione, “Basil”. LA PRESENTAZIONE DELLA MASCOTTE DI GABRIELE RIVA Basil (basilico, in inglese) è un freschissimo ciuffo di basilico dal carattere tipicamente italiano: solare, simpatico e “popolare”…

Read more

CADORE: SALUTI E BACI AL BROMURO

di Renato Bona “Erano tempi quelli dell’esordio di Giacomo e Cesare Riva (nel mondo della fotografia, in particolare a Calalzo di Cadore – ndr.) in cui non esistevano produzioni in serie di materiali sensibili per la fotografia. Toccava costruirseli; e forse in questo, più che non nello stesso fotografare, consistevano il lustro e l’orgoglio della…

Read more