“COSÌ LONTANO, COSÌ VICINO…” IL LIBRO DI CARTOLINE DI LONGARONE E DINTORNI

di RENATO BONA BELLUNO “E’ lontana da me ogni velleità letteraria: questo vuole essere solamente un semplice omaggio al mio paese natio”. Così, in premessa, Elda Deon Cardin, longaronese trapiantata a Bedlluno (tra l’altro una cara amica essendo stata mia compagna di scuola ai tempi del “Catullo” della professoressa Praloran, del professor De Martin, due…

Read more

LA SENSIBILITA’ SU VIABILITA’ PROVINCIA BELLUNO by TELEGRAM

LIVINALLONGO  I canali Telegram funzionano eccome, tanto quello di RADIO PIU’ INFORMAZIONE che VIABILITA’ PROVINCIA DI BELLUNO due “nuove” realtà informative per chi ascolta, per chi si muove. Non manca la sensibilità, come Federica Zandegiacomo che stamane presto, verso Livinallongo a Livinè si è fermata, ha allertato gli automobilisti e chiamato i Carabinieri per portare…

Read more

“I CASTELLI DEL BELLUNESE”. LIBRO DOPO IL CONVEGNO DEL 1989 A MEL

di RENATO BONA BELLUNO  Un’annata decisamente florida, il 1989, per la stampa di volumi su persone, storie, situazioni, paesi della provincia di Belluno. Se ne ha una conferma anche dall’iniziativa dell’Editrice libreria Pilotto di Feltre che nel dicembre dell’anno accennato dava alle stampe con il contributo della Cassa di risparmio di Verona, Vicenza, Belluno ed…

Read more

UNA “CARTA” DI BELLUNO COMUNITÀ CHE EDUCA SULLE SFIDE EDUCATIVE, SOCIALI ED AMBIENTALI

DI RENATO BONA   BELLUNO Il comitato “Belluno Comunità che educa” (Paola Barattin, Brunella Bortoluzzi, Bruno Bratti, Franco Chemello, Francesca Curti, Federica De Carli, Anna Della Lucia, M. Cristina Giaffredo, Antonella Gris, Andrea Mario, Loriana Pison, don Alex Vascellari) cui aderiscono: Ufficio diocesano di Pastorale dell’educazione e della scuola della Diocesi di Belluno-Feltre (presidente don…

Read more