UNA VALANGA ISOLA L’ABITATO DI COL D’ORNELLA. IN POCHE ORE LA STRADA E’ STATA RIAPERTA

LIVINALLONGO Questa mattina una valanga di grosse dimensioni per un fronte di 70 metri ha interessato la strada comunale Ornella isolando per poche ore l’abitato di Col d’Ornella. Per riaprire l’arteria si è reso necessario l’utilizzo di un gatto delle nevi oltreché della fresa.  “Importante, come sempre, la sinergia con i privati che in caso…

Read more

VALANGHE IN ANTICIPO

LISTOLADE-CENCENIGHE Sono già scese, in destra orografica del torrente Cordevole. La massa di neve è venuta già tanto a Morbiach (difronte allo stabilimento Luxottica e alla località del Comune di Cencenighe e poco più avanti prima della galleria che porta a Listolade, sempre in destra orografica del torrente Cordevole. LISTOLADE MORBIACH

Read more

LUXOTTICA RINNOVA LA CONVENZIONE PER LA FORNITURA DEI PASTI E ASCA RINGRAZIA

23AGORDO L’iniziativa di Luxottica che da più di un anno confeziona i pasti nella propria cucina ha avuto un grande successo, facilmente misurabile, dato che il servizio a domicilio è raddoppiato nonostante il terribile anno pandemico o proprio perché, nel terribile anno, la generosità di Luxottica, l’eroismo dei volontari e la professionalità dei collaboratori di…

Read more

DILLO A RADIO PIU’…Il Governo non riesce a garantire il diritto al lavoro? Allora garantisca indennizzi.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la riflessione di Silvia De Dorigo Del Monego, imprenditrice turistica e consigliere comunale in Comune di Livinallongo del Col di Lana. AUDIO       Spesso le forze di Governo hanno difficoltà a rendersi conto come l’economia montana sia fondata su di un’unica filiera, ossia un insieme di settori produttivi e…

Read more

L’ITALIANO CHE CERCAVA L’ACQUA NEL RICORDO DI CHERUBINO MIANA

di  RENATO BONA Un altro mio amico purtroppo scomparso, Cherubino Miana, ha firmato nel febbraio del 2012 le duecento pagine del libro”L’italiano che cercava l’acqua”, tratto da un diario di vita dell’agordino Titano Fontanive, con questo incipit che funge da dicitura dell’immagine del protagonista, nella prima di copertina: “… terre deserte, foreste lussureggianti, dalla Cina…

Read more

AD UN PASSO DAL BARATRO, 19 MILIONI DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE

TREVISO Belluno è la provincia veneta che nel 2020 ha maggiormente fatto ricorso alla cassa integrazione perché interi settori sono in ginocchio, a cominciare dal turismo e dall’economia della montagna, dai comparti della moda e dell’occhialeria. E’ necessario un piano territoriale per la tutela dell’occupazione e il rilancio dell’economia. Ne è certo Massimiliano Paglini, segretario…

Read more