“BELLUNO. GABINETTI DI STORIA, NOTIZIE E CURIOSITÀ”: INSOLITO LIBRO DI CAPUTO

di Renato Bona “Dedicato a tutti coloro che hanno contribuito affinché rimanga memoria del passato”. Si apre così l’insolito libro che il valente ricercatore Vincenzo Caputo, bellunese di 75 anni, già dipendente del ministero delle Finanze e noto per varie ricerche nell’ambito del territorio comunale, ha dato alle stampe con la tipografia-cartoleria Sommavilla e la…

Read more

ULSS 1 DOLOMITI: AGGIORNATO IL PIANO VACCINAZIONE ANTI COVID

BELLUNO E’ stato aggiornato il Piano vaccinale anti Covid dell’Ulss Dolomiti in base alle ultime linee guida regionali. L’attuazione del Piano procederà secondo l’effettiva disponibilità delle dosi di vaccino programmate e tenendo conto delle peculiarità di ciascun vaccino in ordine alla conservazione e alla somministrazione e potrà essere ulteriormente aggiornato. Il primo passaggio riguarda la…

Read more

LUIGI ROSSI DI PIEVE: INTAGLIATORE DI BASTONI, PUTTI, ALTARI E STATUE

di Renato Bona  Proseguendo la nostra ricognizione dei “Personaggi illustri dell’Alpago e Ponte nelle Alpi” con l’ausilio del pregevole volume dello scomparso maestro Mario De Nale (che lo ha stampato nell’agosto 1978 con la bellunese tipografia Piave, ad iniziativa del Centro sociale di educazione permanente di Tambre e dell’allora Associazione emigranti bellunesi, con il contributo…

Read more

L’INDAGINE DEL TERZO SETTORE: ALLE RADICI DELLA SOLIDARIETA’

BELLUNO È disponibile l’inedita pubblicazione “Alle radici della solidarietà. Indagine sul Terzo settore in provincia di Belluno”. Lo studio, curato da Diego Cason e Nicola De Toffol, appare nella collana “Quaderni Osservatorio bellunese” dell’Isbrec ed è il frutto dei risultati di un’indagine compiuta dal Csv Belluno sottoponendo al mondo del Terzo settore provinciale un questionario…

Read more