LE CAVE DI PIETRE MOLARI A SEDICO IN “RICORDANDO”, STORIA E IMMAGINI

di  RENATO BONA  BELLUNO  L’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali guidato dal prof. don Sergio Sacco ha dato alle stampe (tipografia Piave) per conto del Comune di Sedico e della Biblioteca civica, era il marzio 1986, il prezioso volume (serie Quaderni) “Ricordando”, che propone con dovizia di particolari e numerose, bellissime fotografie, la storia…

Read more

VILLE INTORNO ALLA CITTÀ DI BELLUNO DAI LUOGHI DI BUZZATI AL CASTIONESE

di  RENATO BONA  Cammina, cammina, leggi, leggi, eccoci a riferire del nono itinerario (su dieci) relativo a “Le ville nel paesaggio prealpino della Provincia di Belluno”, libro realizzato a cura di Paolo Conte, con testi di Simonetta Chiovaro, edito nel 1997 dall’Amministrazione provinciale bellunese con la Edizioni Charta Milano, referenze fotografiche di Mauro De Santi…

Read more

LA MOSTRA DI DUNIO PICCOLIN AL NOF FILO’ DI CENCENIGHE PROLUNGATA FINO AL 22 AGOSTO

CENCENIGHE La mostra di Dunio Piccolin al Nof Filò di Cencenighe è stata prolungata da venerdì 20 agosto a domenica 22 agosto 2021. “Voci di sottofondo” è il titolo della mostra di oltre cento opere dell’artista Dunio Piccolin, voci dedicate sopratutto alle storie passate di luoghi e personaggi, alle leggende, ma anche una serie recente in…

Read more

CENTO ANNI A BELLUNO DI FRANCO SIRENA CON NOTIZIE E CURIOSITÀ DAL XX SECOLO

di RENATO BONA Vent’anni fa, per la serie “Quaderni”, l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali diretto dal prof. don Sergio Sacco stampava con la tipografia Piave il libro di Franco Sirena: “Cento anni a Belluno. Notizie e curiosità dal XX secolo” che, fra l’altro, proponeva una bella serie di foto d’archivio concesse da: Archivio…

Read more