BANDO CONTRIBUTI PER ATTIVITA’ IN NEVEGAL, PRESENTATE SOLO DUE RICHIESTE

BELLUNO Sono state solamente due le domande di partecipazione al bando pubblicato nelle scorse settimane dall’amministrazione comunale che metteva a disposizione di imprese e associazioni 60mila euro (50mila per le prime, 10mila per le seconde) per finanziare attività e investimenti in Nevegal. Dopo il passaggio in commissione giudicatrice poco prima di Natale, sono stati deliberati…

Read more

WANBAO-ACC DI BORGO VALBELLUNA. DONAZZAN, “150 GIORNI DI NON DECISIONE DALLA COMMISSIONE EUROPEA SONO UN PROBLEMA POLITICO”

VENEZIA “Centocinquanta giorni di attesa per una non decisione da parte della Commissione Europea rispetto all’istanza del Governo per l’aiuto di Stato a Wanbao-ACC non sono più solo una questione di natura tecnica, ma un problema politico. L’ennesima richiesta di chiarimenti da parte della Commissione, con l’inevitabile dilatazione dei tempi, rischia di compromettere il salvataggio…

Read more

PONTE DI CAUPO (SEREN DEL GRAPPA) TRA LE OPERE DEL REGIME FASCISTA

di Renato Bona  A Fonzaso: illuminazione, scuole, acquedotto, cimitero di Arten, arginature Sperando di fare cosa gradita all’amico di lunga data Loris Scopel, noto ed apprezzato anche come pubblico amministratore, e proseguendo il “viaggio” nei comuni bellunesi per richiamare le opere compiute sotto il regime fascista dalle amministrazioni e dagli enti della Provincia, mi dedico…

Read more

“SULLE TRACCE DEL PASSATO PER UNA STORIA DEL LONGARONESE”: IN UN QUADERNO DI VENDRAMINI

di Renato Bona  Nell’ottobre del 2001 il collega e caro amico Ferruccio Vendramini, maestro elementare bellunese, storico, ricercatore e, fra l’altro, amministratore pubblico, diede alle stampe con la Tipografia Piave di Belluno, ad iniziativa del Comune e della Biblioteca civica di Longarone, il “Quaderno numero 2” col titolo: “Sulle tracce del passato. Recuperi e documenti…

Read more

LE TEMPERATURE MINIME NELLE ZONE PIU’ FREDDE DEL VENETO

LIVINALLONGO Il Centro Valanghe di Arabba comunica le zone zone più fredde del Veneto nella scorsa notte. Pian Cansiglio (BL-1028 m)  –19.6°C, Val Visdende (BL-1240 m) –19.1°C, Passo Cimabanche (BL-1530 m) –21.3°C, Passo Pordoi (BL-2155 m) –10.7°C, Marmolada (BL-3256 m) N.P., Piana di Marcesina (VI-1310 m) –24.6°C, Dolina Campoluzzo (VI-1768 m) N.P. (Questo dato va considerato come semplice curiosità (registrato sul fondo di…

Read more

METEO. STATO DI ATTENZIONE PER FORTI VENTI SU TUTTA LA REGIONE VENETO E, PER LA NEVE, ANCHE A QUOTE PIANEGGIANTI

VENEZIA Il sole ha le ore contate. Tempo soleggiato e asciutto ancora per la mattina di domani, domenica 27 dicembre, per poi cambiare nella seconda parte della giornata con precipitazioni diffuse, soprattutto sulle zone centro settentrionali, inizialmente nevose fino a quote pianeggiati. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un nuovo bollettino meteo…

Read more