L’APERITIVO CON MUSICA A PUNTA ROCCA
di Claudio Fontanive Ospite: Giuliana Boschieri ****
AGORDO Sucesso di partecipazione all’iniziativa del Comune di Agordo d Fifilm di Caterina Francavilla su idea di Davide Conedera e Andrea Colaiacono. Per il secondo anno torna il cinema all’aperto, cambia la location, da Villa de Manzoni al prato verde di piazza Libertà. La presentazione. SUL BROI DI AGORDO IL CINEMA ALL’APERTO AGORDO Ad…
AGORDO Domenica 15 agosto Attivamente Agordino SSD ha offerto a valligiani e turisti un pomeriggio gratuito presso la Piscina Comprensoriale di Agordo. Una bella affluenza segnata da un meteo non troppo clemente, ma che ha potuto provare le tante possibilità offerte dalla struttura: un giardino esterno con solarium, vasca idromassaggio e un chiosco, giochi per…
di RENATO BONA Secondo e ultimo elenco di decorati con medaglia d’argento al valor militare dell’Alpago e Ponte nelle Alpi ricordati nel libro di De Nale Secondo e ultimo elenco di quanti, in Alpago e Ponte nelle Alpi si sono meritati la medaglia d’argento al valor militare dato che “Onorarono la loro terra nell’amor di…
di Luisa Manfroi CENCENIGHE È dello scorso ottobre la pubblicazione del libro di Renato Martinoni “La campana di Marbach – Antonio Ligabue. Romanzo dell’artista da giovane” edito da Guanda. Un libro nel quale l’autore si sofferma sulla giovinezza di Ligabue trascorsa nella Svizzera tedesca prima di partire forzatamente per la campagna emiliana. Un racconto che…
“Piacere, sono Roberto Faoro poliedrico attore, drammaturgo e regista italiano”. Esperienza, professionalità e passione per il mondo dell’arte e della recitazione sono le tre parole chiave che fanno di Roberto Faoro un attore, drammaturgo, regista e formatore molto conosciuto e apprezzato nel territorio delle Dolomiti Bellunesi, ma anche a livello nazionale. LE…
DI RENATO BONA Agordino, Cadore, Massiccio del Grappa orientale, Pedemontana Val Belluna, Sinistra Piave, Val Cismon, Zoldo, Ponte nelle Alpi-Longarone-Alpago. Sono gli otto Consorzi di associazioni Pro loco della Provincia di Belluno aderenti all’Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) che, grazie anche al contributo della Regione Veneto hanno dato alle stampe la pubblicazione intitolata…
TAIBON Nella ex casa della Maria del Pacifico… OSPITE FIORANGELA BELTRAME CONSIGLIERE COMUNALE AUDIO
Collaborazione Thomas Soppera PUNTATA DEL 16 AGOSTO 2021 *****
NEL MONDO DEL PELSA AUDIO Un mondo appartato, semi-nascosto nella maestosità dei boschi del Pelsa. Un mondo di piccoli orti “coltivai a fasoi” e di “pile de legne” perfettamente a piombo. Ampi panorami che si aprono sulla Val del Biois e cantare gentile dell’acqua della “brenta”. Bricol è frazione tenacemente aggrappata ai ripidi pendii…
di RENATO BONA Nuova tappa del “viaggio” in quel di Rivamonte Agordino guidati dal libro “Una finestra su Riva” stampato dalla tipografia Castaldi di Agordo nell’ottobre 2013 a cura del Club Unesco Agordino di Rivamonte presieduto da Giuliano Laveder, con il patrocinio di Ficlu, la Federazione italiana Club e Centri Unesco, membro della Federazione mondiale.…
ALLEGHE Evidentemente quelli della Sovrintendenza conoscono bene Alleghe con il suo lago, i suoi luoghi di villeggiatura, gli alberghi, i ristoranti, la bellezza del Monte Civetta e il verde risparmiato da Vaia. Altrettanto evidentemente le stesse persone hanno un concetto non corretto di sviluppo turistico che fin dagli anni Cinquanta ha interessato anche altri paesi…