ALLEGHE, STORIA. LE FOTO DEL 1917
I profughi durante la ritirata di Caporetto 1917 ad Alleghe. “di proprietà del collezionista Piero Pastorello di Trieste”
I profughi durante la ritirata di Caporetto 1917 ad Alleghe. “di proprietà del collezionista Piero Pastorello di Trieste”
Consegniamo alla storia la prima corsa verso il Passo Valles. FALCADE Dal territorio parte l’idea, la Provincia la cavalca e la Dolomitibus la mette in pratica in via sperimentale. Da domenica 1° agosto partirà ufficialmente un nuovo servizio di trasporto pubblico in Valle del Biois. Si tratta di due corse Dolomitibus tra Falcade…
LA VALLE In Sala Valmassoni CINEMA PARADISO Ensemble Il Fischio diretto da Mirta Tormen Musiche di Morricone, Rota, Gershwin, Piazzolla. Con la collaborazione de: Comune, ProLoco, Gruppo Ambiente e Coro Parrocchiale di La Valle SuperW Supermercati
PEDAVENA Festa in Casa Kolbe, centro di servizi per anziani di Pedavena: sabato 31 luglio compie 101 anni Maria Paolin, una delle donne accolte nella struttura. Maria Paolin è nata il 31 luglio del 1920 a Canale d’Agordo (al tempo si chiamava Forno di Canale) e lì è sempre vissuta dedicandosi alla propria famiglia e…
ROMA «Maggiore responsabilità per i territori, e maggiore forza politica. È l’obiettivo per rendere sempre più efficaci i Fondi Comuni confinanti e portare benefici diffusi alle comunità locali». È il commento del presidente del Comitato Paritetico Fcc Dario Bond, a margine dell’ultima riunione, tenutasi venerdì (30 luglio) a Trento, per la prima lettura del nuovo…
CENCENIGHE Si intitola “Bella terra del mio Agordino – Cronaca, storia, racconti dell’Otto – Novecento” il nuovo libro di Luisa Manfroi. OGGI ALLA RADIO NELLA RASSEGNA STAMPA DI GIANNI SANTOMASO AUDIO *****
LIVINALLONGO Luca Palla con la “scorta” ma non perché ne ha bisogno, piuttosto in compagnia si pedala più volentieri, si sorride e ci si scambia pareri edificanti sulle persone che si incontrano. Se il “capitano” è a marchio Furgler risata e spensieratezza è assicurata. Al di là di facili battute Luca è l’esempio di vita…
ROCCA PIETORE A casa mia, a casa Mezzacasa i ferri battuti di Sottoguda sono entrati che ero ancora piccolino, molto piccolino, non arrivavo mica in cima al tavolo. Su quel tavolo c’era un portafrutta in vetro azzurro mare, attorno una corona di ferro battuto. Per la prima volta mi imbattevo in un’opera d’arte, unica nel…
NELLE ULTIME 24 ORE IL BOLLETTINO NUOVO AGGIORNAMENTO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 435954 (+1046), POSITIVI ATTUALI 11927 (+762) DECEDUTI 11641 (0) RICOVERATI IN AREA NON CRITICA 139 (-8) TERAPIA INTENSIVA 17 (-1) DIMESSI 22473 (+18) IN PROVINCIA DI BELLUNO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 21715 (+19) POSITIVI ATTUALI 195 (-11) DECEDUTI 644 (0), GUARITI 20876 (+9)…
CHARENTON-LE-PONT (FRANCIA) Il Consiglio di Amministrazione di EssilorLuxottica si è riunito il 29 luglio 2021 per l’approvazione del bilancio consolidato semestrale chiusosi il 30 giugno 2021. Le società di revisione hanno svolto la revisione limitata di tale bilancio. La loro relazione è in corso di emissione. “Nonostante le sfide della pandemia ancora in corso, nel…
REDAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo una protesta di un’abitante di Listolade a Taibon. Non è la prima volta che succede, ma qualcuno si diverte ad appoggiare una vipera nei vasi di fiori. È la terza vipera che mettono in questo povero vaso di fiori che hanno messo i coscritti di Listolade, chissà chi è che…
ALLEGHE Martedì scorso il sindaco di Alleghe Danilo De Toni, anche in rappresentanza del sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin, si è recato dal Vescovo, Monsignor Marangoni, per consegnare una petizione del Comitato per la permanenza di Padre Pietro Viscolani al Santuario di Santa Maria delle Grazie, sottoscritta da oltre 500 cittadini del comune…