DA LUNEDI’ I NUOVI ORARI PER I COVID POINT TAMPONE

BELLUNO Da lunedì 28 giugno riordino con leggero ampliamento dell’offerta dei covid point tampone. Il nuovo assetto è il seguente: Covid Point Belluno-Ospedale (drive-in San Gervasio) tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 8.30 alle 12.30; Covid Point Feltre-Anzù: dal lunedì al sabato (festivi esclusi), dalle 8.30 alle 12.30; Covid Point Agordo-Tamonich: martedì, giovedì e sabato…

Read more

29 GIUGNO 2021: OPEN DAY TUMORI GINECOLOGICI

BELLUNO L’Ulss Dolomiti ha aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione ONDA  per la sensibilizzazione sui tumori gineoclogici organizzando tre incontri in Gmeet per il 29 giugno. I tumori ginecologici colpiscono l’apparato riproduttivo femminile, e i più frequenti colpiscono l’utero e le ovaie.  I tumori dell’utero possono interessare la parte inferiore, il collo (tumori della cervice uterina),…

Read more

LA PITTURA DELL’ ‘800 NEL BELLUNESE: 4. ITINERARIO DA CORTINA A VILLANOVA

di RENATO BONA BELLUNO  Siamo giunti alla quarta proposta delle sei che Emanuela Rollandini suggerisce nel libro-guida “La pittura dell’Ottocento nel Bellunese. Itinerari”. E’ quella che porta da Cortina d’Ampezzo a Villanova di Borca di Cadore” e che, come le altre, per dirla con la stessa Rollandini, propone “una selezione di affreschi, pale d’altare e…

Read more

24 GIUGNO SAN GIOVANNI, A CANALE D’AGORDO 

  PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU  INFORMAZIONE”      24 GIUGNO SAN GIOVANNI, A CANALE D’AGORDO  AUDIO    PROFUMO DI RINASCITA, di JOHN FRANCIS DELLA PIETRA da CANALE D’AGORDO  Profumo di rinascita Una leggera brezza Pervade l estivo limpido aere Scompigliando dolcemente le foglie Del verdeggiante bosco Portando…

Read more

CAPUTO, “CURIOSANDO PER BELLUNO” HA CENSITO DIVERSI LAVORI IN LEGNO

di RENATO BONA BELLUNO  Sinceri complimenti all’amico Vincenzo Caputo il quale ha realizzato in proprio (stampa tipografia Sommavilla), con la preziosa collaborazione dell’architetto Roberto Reolon (autore fra l’altro dell’interessante testimonianza “I segni del passato”), il libro “Curiosando per la città di Belluno”, che lo ha portato alla scoperta di frammenti d’arte locale del passato. Proseguiamo…

Read more