“NAVEGÀR PER LA PIAVE” E’ IL FINALE DEL LIBRO SULLA “CIVILTÀ DI UN FIUME”

di Renato Bona  BELLUNO Sulle zattere mercanzie di ogni genere ma anche animali e passeggeri Concludiamo la “scoperta” della bella storia che illustra aspetti e momenti, spesso trascurati, anche delle tradizioni e della “civiltà” veneta, con il capitolo “Navegàr per la Piave” del libro edito nel 1994 in concomitanza con la rassegna “Lungo il Piave civiltà di…

Read more

CALCIO IN VENETO: DALL’ECCELLENZA ALLA SECONDA CATEGORIA SI GIOCA REGOLARMENTE, FERMI IN TERZA E IL SETTORE GIOVANILE PROVINCIALE DOPO IL DPCM

VENEZIA A confermare la notizia è stato il presidente della LND Giuseppe Razza con un comunicato a nome della federazione del Veneto. Dopo il DPCM delle ultime ore i dubbi erano tanti, specialmente sulla Seconda Categoria. Dopo un incontro tra presidente, vicepresidente e consigliere federale della LND Veneto, è stata confermata la continuazione di tutti…

Read more

IN PROVINCIA 40 NUOVE POSITIVITA’ IN 24 ORE, 58 PERSONE IN OSPEDALE

BELLUNO Sono 40 i nuovi positivi in provincia,  17  dal focolaio Comelico-Cadore-Ampezzano,  7 gli operatori  e ospiti di case di riposo. Le restanti positività afferiscono singoli contesti in ambito provinciale. I grandi numeri di nuovi positivi di queste settimane hanno rallentato la presa in carico delle nuove positività.  Il Dipartimento di Prevenzione,  è al lavoro…

Read more

Da Pian di Salesei gli alpini lanciano un forte messaggio di fratellanza

di DINO BRIDDA LIVINALLONGO Una splendida mattinata di sole ha benedetto oggi la cerimonia “Nel segno della memoria” indetta dalla Sezione Alpini di Belluno per ricordare i caduti sepolti al sacrario di Pian di Salesei quale prologo alle celebrazioni del Centenario di fondazione della Sezione stessa. In osservanza delle norme anti Covid all’appello hanno risposto…

Read more