CISL LA VOCE DEI LAVORATORI, CON PAOLO CHISSALE’ E SERGIO SPILLER

  IERI ALLA RADIO AUDIO Sergio Spiller dall’inizio degli anni 80  responsabile del Centro studi della Cisl di Vicenza e dirigente sindacale nel settore dei tessili. Nel 1998 è entrato a far parte della Segreteria Nazionale dei tessili con la responsabilità della contrattazione e dei maggiori gruppi industriali del settore compresa Luxottica. Si è occupato…

Read more

 RIVA DE NA ÒLTA: PAÈS DE CONZE E DE CANÒP LA STORIA IN UN LIBRO DI VERGANI E LAVEDER

di RENATO BONA  Stampato nel 1983 da Nuovi Sentieri Editori con 66 belle fotografie del periodo 1888-1950 Nella mia biblioteca custodisco gelosamente un bellissimo libro: “Riva de na òlta: paés de cònze e de canòp”, testo Raffaello Vergani e riproduzioni fotografiche dell’amico Giuliano Laveder, stampato nel 1983 da Litografia Antiga di Crocetta del Montello per…

Read more

INIZIO DI STAGIONE CON GRANDI NOVITÀ PER L’AREA SCIISTICA ARABBA-MARMOLADA

ARABBA Nel processo di strutturazione del prodotto turistico che ha portato all’acquisizione di diverse società impiantistiche e attività di ristorazione nel comprensorio sciistico Arabba – Marmolada, il neonato gruppo Funivie Arabba si affaccia ora al mercato della gestione dei flussi turistici sul web investendo in Destination S.p.a., società che conta milioni di utenti al proprio attivo…

Read more

DILLO A RADIO PIU…. STUDENTI APPIEDATI A CENCENIGHE, LA PROTESTA.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un disservizio di questa mattina sulla linea Dolomitibus. CENCENIGHE Oggi 5 ottobre l’autobus delle 6.35 proveniente da Caprile non si è fermato a Cencenighe in Piazza IV Novembre. Increduli, ma soprattutto appiedati il sottoscritto e altri quattro studenti sotto al diluvio mattutino. La cosa imbarazzante è che l’ufficio…

Read more

A CORTINA VARIE OPERE PUBBLICHE NEL PERIODO DEL REGIME FASCISTA di Renato Bona

BELLUNO Uno dei capitoli del libro in soli 300 esemplari “La Provincia di Belluno in regime fascista” curato dal vice prefetto Carlo Riva, edito il 21 aprile 1934 a cura della Regia Prefettura e della Federazione provinciale fascista, riguarda l’attività svolta e le opere compiute dalle amministrazioni e dagli enti locali in quel periodo. In questa…

Read more

I RACCONTI DI PAOLO SOPPELSA, QUARANTATRESIMA PUNTATA

AUTUNNO ’83 AUDIO   Esistono momenti di vita riposti ai margini estremi della memoria. Che vorresti focalizzare ma appaiono sbiaditi, quasi sospesi in un sogno che invece era realtà. Poi, forse evocati dall’aria dolce d’inizio autunno, riemergono da u n tempo lontano presentandosi limpidi come quei cieli agordini d’ottobre. Se chiudo gli occhi mi ritrovo…

Read more