LA FORESTA DI MALGONERA LABORATORIO A CIELO APERTO POST-VAIA

PADOVA La Foresta demaniale regionale di Malgonera, in Comune di Taibon Agordino (BL), gestita da Veneto Agricoltura, diventa un laboratorio a cielo aperto per lo studio delle dinamiche naturali che si instaurano sulle piante del bosco colpite da gravi eventi meteorologici quale è stato, per esempio, la tempesta Vaia dell’ottobre 2018. Il “Progetto Malgonera” sarà presentato venerdì 11 settembre (ore 15:30) a LongaroneFiere in occasione della…

Read more

L’ORGANO CALLIDO DI CANALE D’AGORDO GIOIELLO D’ARTE E COMPAGNO DI PREGHIERE di Renato Bona

di Renato Bona  Il 1. maggio del 1967, l’allora patriarca di Venezia, cardinale Albino Luciani, firmava “con vero piacere” una prefazione al “pregevole lavoro di Lino Tortani sull’organo di Callido”.Tortani infatti – accogliendo la proposta che gli era stata fatta nell’agosto del 1986, in occasione di un suo concerto a Canale d’Agordo, dal parroco mons. Rinaldo Andrich…

Read more

NON ABBANDONATECI PERCHE’ A PAGARE SARA’ TUTTO IL TERRITORIO BELLUNESE

BELLUNO “Sfido qualsiasi cittadino a rimanere sereno dopo l’ennesimo furto in casa con i ladri impuniti ed anzi tutelati. Abbiamo messo gli antifurti, le reti elettrificate, fatto i contratti con la guardiania, i pastori maremmani, attivato le polizze contro il furto, risarcimento del danno, paghiamo consulenti faunistici per formare gli allevatori sull’etologia del lupo e sui…

Read more

ANDREA DE BERNARDIN SCRIVE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ROBERTO PADRIN – ANNOSO PROBLEMA STRADA DI PASSO FEDAIA LATO TRENTO

ROCCA PIETORE  Il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin scrive al Presidente della Provincia Roberto Padrin. Strada di Passo Fedaia lato Trentino. LA LETTERA Egregio presidente della Provincia Roberto Padrin, espongo un problema che sta diventando insopportabile per tutta la zona dell’Alto Cordevole ma tanto più per il Comune di Rocca Pietore. Parliamo della…

Read more

DILLO A RADIO PIU… DAL RIFUGIO LARESEI, PER NOI IL TURISMO E’ VITALE COSI’ PER CHI QUI LAVORA

RADIO PIU’ Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera arrivata in redazione dal Rifugio Laresei Cara Radio Piu’… come sai ho acquistato il Rifugio Laresei 4 anni fa, investendo tempo, risorse e sacrifici miei e della mia famiglia, senza nessun rimpianto, ed anzi sempre con maggior entusiasmo e voglia di fare. Ti scrivo in merito all’…

Read more

METEO. FINO A DOMANI SERA ALLERTA METEO IN TUTTO IL VENETO PER POSSIBILI TEMPORALI INTENSI

VENEZIA In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato della Regione ha emesso un avviso di criticità idraulica e idrogeologica, riferita allo scenario per temporali forti, decretando, sino alle ore 20:00 di…

Read more

CAMBIAMENTI CLIMATICI, IL CONVEGNO DI ROCCA PIETORE a cura di Gianni Santomaso

ROCCA PIETORE Convegno dal titolo “Cambiamenti climatici ed eventi estremi” nell’ambito dell’iniziativa la Carovana dei Ghiacciai promossa da Legambiente. La serata si è tenuta  a Rocca Pietore presso la Sala El Teaz (FOTO Da sinistra Andrea De Bernardin, sindaco di Rocca Pietore, Vanda Bonardo, responsabile Alpi di Legambiente e ideatrice della Carovana dei Ghiacciai, Luigi Lazzaro,…

Read more