IL COMUNE DI AGORDO CERCA FONDI PER METTERE IN SICUREZZA LA SCUOLA
di Gianni Santomaso
DI GIANNI SANTOMASO: Speciale Selle di Gosaldo isolato da un anno. Residenti esasperati con la strada comunale ancora chiusa “Ci hanno raccontato tante bugie, altrove i soldi sono arrivati”. AUDIO FOTO
LIMANA La conclusione della trilogia. In questa fase due ci accompagnano tutti i coristi della Corale di Limana, infermiera covid-19 , croce Rossa e un valore aggiunto, Nicola Sartori che interpreta la musica con il linguaggio dei segni. Montaggio video Mirco Della Vecchia montaggio audio Claudio Sopetti
Morire a vent’anni, vedere morire il fratello a vent’anni senza poter fare nulla se non urlare al cielo, comporre il 118 con il tremore delle mani e affidarsi al fato. Una cattiveria della vita, terribile, di quelle che segnano. Me li immagino i due fratelli, salire in auto dopo 40 giorni di quarantena senza violare…
AUGURI NONNA GIULIA, 102 ANNI E LA FESTA A CANALE D’AGORDO Oggi 9 maggio 2020 Giulia Fontanive in Cagnati di Canale d’Agordo compie 102 anni. Agli auguri di Radio Più aggiungiamo gli auguri in rima di John Francis della Pietra, il cantore dei nostri giorni, di Canale d’Agordo… della Valle del Biois. …
NELLE CASE DI RIPOSO DEL BELLUNESE 65 DECESSI MA OGGI 19 SONO “PULITE”, IN 10 IL VIRUS E’ STATO FERMATO, IN ALTRE DUE LA SITUAZIONE E’ ANCORA CRITICA MA DAL 21 APRILE AD OGGI SI CONTANO 15 CASI DI POSITIVITA’ IN MENO. AUMENTANO I PAZIENTI GUARITI (531) E PER LA PRIMA VOLTA DA FEBBRAIO …
AGORDO Il servizio di trasporto per i dipendenti Luxottica sembra cominciare a partire. La prima corsa è stata messa a disposizione da DolomitiBus oggi. Ad ufficializzare la notizia Emilio Bez, coordinatore UILTEC e membro della commissione trasporti dello stabilimento di Agordo. “Alcune delle domande più ricorrenti che riceviamo riguardano i trasporti per recarsi al lavoro e in…
LA PRIMA SEGNALAZIONE ANCHE OGGI SPECIALI ALLA RADIO SUL CROLLO DELLA TORRE VENEZIA SUL CIVETTA. NON E’ STATO SCOPERTO IERI, MA ALCUNI GIORNI FA COME CONFERMATO NEL NOTIZIARIO DI IERI MATTINA ALLE 5. IL PRIMO A SCOPRIRE IL CROLLO E’ STATO L’ARCHITETTO GIULIO FAVRETTI CHE AI PIEDI DEL CIVETTA HA UN’ABITAZIONE. A DARE LA…
di mirko mezzacasa Il primo trimestre ha portato un risultato positivo per tutti e quattro i comparti di Solidarietà Veneto, nonostante la complessa situazione economica. Ciò ha evidenziato la forza dei fondi pensione negoziali, in particolare per quanto riguarda la riduzione del rischio. Dopo il buon inizio del 2023, i mercati hanno subito una caduta…
BELLUNO Conseguenza della pandemia di coronavirus sono anche alcuni provvedimenti presi dalla Prefettura di Belluno. Sono quindi stati sospesi alcuni procedimenti amministrativi fino al 15 maggio, fino alla stessa data i termini per irrogare sanzioni, per la comunicazione dei dati personali e della patente di guida. Proroghe al 28 ottobre della validità di autorizzazioni, concessioni…
VENEZIA Da Marghera il Presidente Luca Zaia fa il punto sull’emergenza Covid-19 LEGGI LA CONFERENZA DI LUCA ZAIA Il Dpcm finisce la sua efficacia il 18 maggio ma se riusciamo a negoziare una sorta di forma di autonomia territoriale affrontiamo anche prima il tema delle riaperture. Zaia cita Sallustio a proposito delle dichiarazioni che lo…
AGORDO Siamo finalmente entrati nella tanto attesa Fase2 di questa emergenza sanitaria che ci ha chiesto sacrifici soprattutto in termini di limitazione della libertà di movimento. Tale situazione è stata più difficile da sopportare per noi immersi nelle valli dolomitiche, con le montagne a portata di mano ma di fatto irraggiungibili… Siamo stati bravi e…