FRANA ALLA ROTATORIA DI FENER

Personale   dei  Vigili del Fuoco  è intervenuto alle  18:20 nei pressi della rotatoria di Fener per del pietrisco che ha invaso la sede stradale a causa di condizioni meteo avverse. I VF Volontari del distaccamento del Basso Feltrino hanno provveduto alla rimozione del materiale ripristinando la viabilità. L’intervento si è concluso alle ore 20:53. Presente…

Read more

LUXOTTICA: ALTRE 4 SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE AL 100%, MA NON PER TUTTI

AGORDO Incontro settimanale tra dirigenza Luxottica e sigle sindacali per fare il punto della situazione. Dopo un esame delle settimane trascorse e l’analisi di alcune tematiche emerse trasversalmente a livello territoriale anche alla luce dell’accordo di Cassa Integrazione, sono stati ribaditi i programmi produttivi per la settimana del 22 di Giugno 2020 che confermano la…

Read more

LADINITA’ (ATESINA) DI ROCCA PIETORE EVIDENZIATA DAL PROF. PALLABAZZER di Renato Bona

di Renato Bona  Il 22 giugno del 2009 (era di lunedì) si spegneva a Firenze un agordino illustre: il prof. Vito Pallabazzer, nato a Colle Santa Lucia il 3 ottobre 1928 (era di mercoledì), particolarmente distintosi nella ricerca in linguistica e dialettologia dell’area dolomitica. Frequentate le elementari nel paese che gli aveva dato i natali,…

Read more

RITORNO ALL’ALPEGGIO Taibon Agordino– paese di malgari- di ALESSANDRO SAVIO

TAIBON Giugno 2020, anche quest’anno, nonostante il “Covid 19” si inizia l’alpeggio. Taibon Agordino, un tempo veniva chiamato “Paese di malgari”, in quanto molte famiglie si dedicavano a questa professione. Erano tempi difficili, con notevoli sacrifici, in anni in cui non esistevano ancora i contributi agricoli, gli agriturismo, ed il tutto era rigorosamente biologico. Le…

Read more

OGGI A CANALE D’AGORDO L’ULTIMO SALUTO AD ENZO, L’OMAGGIO DI RADIO PIU AD UN “PERSONAGGIO” AGORDINO

  CANALE D’AGORDO A Canale d’Agordo è mancata una figura importante, marito e padre esemplare, un grande lavoratore e impegnato nel mondo del volontariato come nei drammatici giorni del Vajont. L’uomo dalla lunga barba bianca, Enzo Deola il fondatore della Capanna Cima Comelle. Radio Più vuole rendere omaggio ad un Agordino da ricordare riproponendo un’intervista…

Read more