LA RASSEGNA STAMPA DA L’AMICO DEL POPOLO – 22 OTTOBRE 2022
di Gianni Santomaso OSPITE: Marco Toffanin e Beatrice Colleselli ******
di Gianni Santomaso OSPITE: Marco Toffanin e Beatrice Colleselli ******
di Claudio Pra Martedì 25 ottobre si verificherà un eclisse parziale di Sole ben osservabile dai nostri luoghi. Il nero disco lunare intaccherá quello solare verso le 11.15, per poi avanzare fino a coprirne un terzo nel momento del massimo dell’eclisse previsto attorno alle 12.15. Alle 13.15 circa il fenomeno terminerá. Le raccomandazioni per seguire…
CANSIGLIO Tragedia in Cansiglio dove un uomo è morto soffocato con un boccone di carne. Si tratta di Mauro Viale, 57 anni di Mestre. Il fatto è successo venerdì a pranzo. L’uomo era salito assieme agli amici in Cansiglio per una giornata spensierata che si è però trasformata in tragedia. Dopo essere stati in passeggiata…
APPUNTAMENTO DELLA DOMENICA CON MONSIGNOR GIORGIO LISE ******
CALCIO A 5 – SERIE B GIRONE B CANOTTIERI BELLUNO – BISSUOLA 0-3 Senza Storti, e va bene. Senza Contin e Dall’Ò, e va bene. Ma poi senza neanche Gheno non va benissimo: il Bissuola vince, con merito, 3 a 0. (FOTO: Dalla Libera) IL SERVIZIO DI ANTONIO “NINO” FIABANE ******
di Loris Scussel Saranno i brani il cui titolo inizia con le lettere R, S, T, U, V a comporre il “Collage” di questa settimana, inizieremo con “Riderà” di Little Tony poi “S. Francisco” di Scott Mc Kenzie, “Tema” dei Giganti, “Un’avventura” di Lucio Battisti, “Venus” degli Shocking Blue solo per citare alcuni titoli dei…
VALPELLICE – ALLEGHE 4-0 PARZIALI: 1-0, 3-0, 0-0 GOL: pt. 3’50” Morel. st. 6’13” e 8’05” Payra, 17’12” Long Continua il periodo nero dell’Alleghe Hockey che perde ancora. Al Cotta Morandini di Torre Pellice gli agordini hanno giocato bene per 30’ poi hanno spento la luce lasciando troppo al Valpellice. Civette rimaneggiate che si sono…
REDAZIONE Un pranzo per festeggiare i 39 anni di Radio Più e per consolidare il rapporto lavorativo tra collaboratori. Si è svolto alla Fabbrica In Pedavena di La Valle Agordina dove tutte le voci di Radio Più si sono riunite per ricordare gli aneddoti e per fare il punto su passato, presente e futuro dell’emittenete…
BELLUNO A quasi 10 anni dalla manifestazione “Salviamo la Provincia di Belluno” e a 5 anni esatti dal referendum per l’autonomia provinciale e regionale, continua ad ardere la fiamma autonomista nel Bellunese: accesi in serata infatti i Fuochi per l’autonomia, organizzati come da tradizione dal movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti. In serata sono stati accesi…
TAIBON Il GS Taibon e l’amministrazione comunale di Taibon hanno voluto rendere omaggio ai giovani calciatori del paese, coloro che ad inizio agosto scorso hanno vinto il Campionato Agordino di calcio giovanile. In sala San Rocco dell’ex municipio di Taibon il momento di festa con i ringraziamenti di Antimo Savaris, Presidente del GS Taibon, e…
TAIBON La scuola Primaria “Pio Soccol” di Taibon Agordino e la solidarietà. I bambini, i genitori e gli insegnanti della Scuola Primaria di Taibon si sono dimostrati, come già in altre occasioni, molto attenti, sensibili e partecipi con gesti concreti nei confronti di chi si trova in situazioni difficili. Dopo aver visto gli effetti devastanti…
VENEZIA “Finalmente il governo regionale prende atto della deriva e del rischio delle esternalizzazioni nella sanità. Cosa che evidenziamo da anni, in relazione a Pronti soccorso e reparti anche di estrema delicatezza. Sulla vicenda dei ginecologi esterni presso l’Ulss 1 bellunese prendiamo per buone le parole della assessora Lanzarin che parla di ingiustizia per queste…