IL PROGETTO CURIAMO I PARCHI
SEDICO DI DAMIANO TORMEN
FELTRE Si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei soci del Centro internazionale del Libro Parlato di Feltre per l’approvazione del Bilancio dell’attività 2020 e l’elezione del nuovo Consiglio dei Probiviri. Come l’anno scorso, purtroppo, il Direttivo del Cilp presieduto da Luisa Alchini, non è riuscito a proporre il consueto convegno a causa dell’incertezza che la pandemia…
di Renato Bona Lo scomparso giornalista cadorino (di Perarolo) Fiorello Zangrando (a destra con me nella foto Zanfron; mio primo capo redazione quando esordivo a Il Gazzettino edizione di Belluno – ndr.) scrivendo il commento al libro “Un saluto dal Cadore”, edito nel 1981 da Nuovi Sentieri di Bepi Pellegrinon per il coordinamento di Eronda…
CENCENIGHE di Gianni Santomaso *****
Il “fondone” da 250mila euro non aumenteranno le tariffe della raccolta rifiuti e ci saranno aiuti per i più danneggiati dalla pandemia AGORDO Il Presidente dell’Unione Montana Agordina Michele Costa ha convocato i consiglieri in videoconferenza. Due punti da discutere. Si parlerà principalmente di rifiuti con l’approvazione del piano economico finanziario e le tariffe corrispettive…
PONTE NELLE ALPI Da un’idea dei ragazzi del Terzo Mondo Studio e l’esperienza nell’organizzazione di eventi del direttore della Scuola di Musica di Paiane, nasce MUSICA DA CORTILE. Quattro appuntamenti all’insegna della buona musica e del piacere di re-incontrarsi dopo molto tempo. Il tutto si terrà nel cortile della scuola di musica di Paiane. “Dopo…
BELLUNO Ha fatto tappa anche a Belluno il “Giro d’Italia del Volontariato – TORINO-SOLFERINO 2021”, la manifestazione organizzata dalla Croce Rossa Italiana per promuovere la salute e stili di vita sani, valorizzare il patrimonio culturale italiano e le zone colpite da calamità naturali, ricordando l’impegno dei Volontari accorsi e i soccorritori caduti per cercare di…
BELLUNO Aggiornamento settimanale della ULSS 1 Dolomiti sulla situazione epidemiologica in provincia di Belluno. Il grafico sopra riportato rappresenta la curva epidemica relativa alla seconda e terza fase dello sviluppo pandemico nel nostro territorio. Appare evidente il sostanziale appiattimento di tale curva con una casistica del tutto residuale. Tamponi A questa mattina alle ore…
BELLUNO Sette ori e una vasta collezione di medaglie: lusinghiero il bilancio per gli Esordienti della Sportivamente Belluno, protagonisti nella piscina di Vittorio Veneto. Tra gli Esordienti A, a risplendere sono i primi posti di Francesco Ceolin (1500 stile libero chiusi in 18’40”60 e 100 dorso in 1’08”50) e Anna Simon (100 stile…
VENEZIA “Quattro importanti contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto arriveranno nel Bellunese”. Ad annunciarlo è l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, evidenziando lo stanziamento di complessivi 350.000, assegnati alla Provincia di Belluno e all’Ulss 1 “Dolomiti. “Sono le risultanze di un bando che avevamo approvato per l’individuazione di interventi su edifici pubblici, con priorità su…
AGORDO Valpe Ambiente informa i cittadini che tutte le organizzazioni sindacali hanno proclamato uno sciopero nazionale per l’intera giornata di MERCOLEDI’ 30 GIUGNO 2021 contro l’applicazione dell’art. 177 del Dlgs. 50/2016 “Codice degli appalti” fissata per il 31 dicembre 2021. Per questo motivo, l’apertura degli sportelli e il servizio di raccolta dei rifiuti potrebbero non…