LUCE E BUIO di SILVIA DA ROLD
AUDIO LUCE E BUIO Tremula e fioca, piano lentamente la luce si spegne Un urlo d’angoscia mi sale dal cuore, mi invade, affiora Mani pietose ricoprono di lino il tuo pallido viso Lento avanza, nero di pece, il buio.
AUDIO LUCE E BUIO Tremula e fioca, piano lentamente la luce si spegne Un urlo d’angoscia mi sale dal cuore, mi invade, affiora Mani pietose ricoprono di lino il tuo pallido viso Lento avanza, nero di pece, il buio.
AGORDO Come è piccolo il mondo, girando per la rete capita di imbattersi in alcuni video di una ragazza talentuosa di San Pietro di Feletto ma con un legame particolare con Agordo e l’Agordino. Teresa Cinquetti è la pronipote del professor Luigi Manzoni, per tanti anni agordino. Teresa è una cantautrice, studia Psicologia all’università,…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” DOMENICA AL NOF FILO’ DI CENCENIGHE I MEDICI DI BASE IN ACCORDO CON LA ULSS SI RENDONO DISPONIBILI PER LA VACCINAZIONE, 70-79enni. DALLE 9 INOCULERANNO LE DOSI DI VACCINO I DOTTORI BARONE, TOMASELLI E MAGRA. LE PRIME VACCINAZIONI PER I NATI NEL …
REDAZIONE Da Stefano Farci riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono un “cittadino acquisito” (o almeno così mi sento) di Alleghe, avendo lì una seconda casa. Scrivo per chiedere un aiuto/consiglio su come poter sviluppare un’idea post Vaia: far diventare l’area fronte Palaghiaccio di Alleghe, martoriata dagli schianti di Vaia (ben visibile dal centro di Alleghe,…
di Renato Bona Per il coordinamento della Comunità montana Agordina, la bellunese tipografia Piave stampava nel settembre del 2006 la guida storico-escursionistica ai luoghi della Grande Guerra “Seconda linea. Monte Rite-Valle Imperina” (all’epoca distribuita gratuitamente) redatta dalla famosa coppia Giovanni De Donà-Walter Musizza, contenente proposte di interventi di recupero e valorizzazione nei territori di quello…
BELLUNO Ripartire all’insegna del senso di responsabilità. E’ questo il messaggio emerso durante l’odierna riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è tenuto oggi pomeriggio a Palazzo dei Rettori, è stata condivisa l’esigenza di accompagnare la ripresa decisa dal Governo con una rinnovata sensibilizzazione della comunità bellunese, che sin dall’inizio…
BELLUNO I nasi rossi dell’Associazione dottor Clown di Belluno hanno portato una ventata di allegria e buon umore al drive in vaccinazioni di Paludi. I Clown dottori hanno allietato la seduta vaccinale con sorrisi, colori, bolle di sapone e quella spensierata vivacità che si è unita alla gioia dell’essere vaccinati, in un clima di festa.…
FELTRE l’Amministrazione resta ribadisce la propria posizione in merito alla Hydro “Non bastano a chiudere una partita di questa importanza alcuni rilevamenti, ancorché positivi, ristretti ad un arco temporale breve e nel quale il monitoraggio era comunque sperimentale e concordato dice il sindaco Paolo Perenzina. L’Amministrazione resta aperta e disponibile ad avviare con l’azienda…
BELLUNO Nel 2020 lo SPISAL, in relazione all’epidemia Covid, ha dirottato per buona parte dell’anno le attività di vigilanza su verifiche dei protocolli anti Covid-19 anche a causa della chiusura di molte attività produttive per un periodo prolungato e cercato di effettuare interventi di prevenzione e vigilanza nei classici comparti a rischio nella seconda parte…
BORGO VALSUGANA_TRENTO Storico concerto della Premiata Forneria Marconi, PFM una grande serata di musica con uno strepitosi Franz di Cioccio e il maestro Franco Mussidda. AUDIO
VENEZIA Sono 82 i Vigili del Fuoco che andranno a rinforzare le strutture del Veneto: una risposta di grande attenzione nei confronti della sicurezza dei cittadini e del territorio per garantire, come ha sottolineato il Sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, un soccorso pubblico sempre migliore. A breve, il nuovo personale raggiungerà le sette province venete:…