L’ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE DEL VENETO BOTTACIN FA IL PUNTO DOPO I TERREMOTI IN CROAZIA E NEL VERONESE
VENEZIA Gianpaolo Bottacin, assessore regionale alla Protezione Civile del Veneto, fa il punto dopo i terremoti in Croazia e nel Veronese.
VENEZIA Gianpaolo Bottacin, assessore regionale alla Protezione Civile del Veneto, fa il punto dopo i terremoti in Croazia e nel Veronese.
ROCCA PIETORE L’invito del sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin riguardo la pulizia delle strade e dei marciapiedi è quello di portare pazienza. “Riguardo allo sgombero neve, allargamenti e pulizia piazze e marciapiedi, chiedo un po’ di pazienza a tutti – dice il sindaco – Ricordo che gli operai del Comune stanno facendo il…
BELLUNO Il Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro, ha incontrato questa mattina il nuovo Prefetto di Belluno, Sergio Bracco. Un incontro breve e cordiale che è servito per una prima, reciproca conoscenzaLa notizia del cambio al vertice della Prefettura è stata seguita anche da uno scambio di telefonate tra i sindaci dei comuni interessatI. “Quando è giunta…
AUDIO SILENZI Vette che incidono cieli di cobalto. L’arte dell’universo mi inebria. Coricata sull’erba ammiro guglie di cielo guglie di roccia. Ascolto i silenzi della montagna.
BELLUNO Il buono spesa Covid si evolve e diventa digitale: il Comune di Belluno, per questa seconda fase, si appoggerà infatti a una piattaforma digitale con la quale i cittadini possono presentare domanda, vedersi assegnato il buono spesa e spendere direttamente presso gli esercizi commerciali convenzionati, anche piccoli negozi. La piattaforma scelta è SolidaliWelfareX di…
BELLUNO La lettera aperta della presidente di Confartigianato Belluno Claudia Scarzanella per tracciare la strada del 2021. Ci lasciamo alle spalle un anno orribile. Tremendo per molte famiglie, che hanno subito lutti e dolore. Disastroso per le imprese e l’economia. E a pagarne il prezzo più alto, ancora una volta, sono stati anche gli artigiani,…
BELLUNO I vigili del fuoco di Belluno a Dussano di Santa Giustina hanno salvato un cane caduto all’interno di un pozzetto profondo oltre due metri. Un operatore estremamente agile è riuscito a passare per l’imboccatura e raggiungere il barboncino, che si era rintanato nella curva del condotto. “Greta” dopo le coccole dei vigili del fuoco…
VENEZIA Consueto punto stampa a Marghera sull’emergenza covid19. I NUMERI TAMPONI MOLECOLARI 3.276.810 (+17.859) TEST RAPIDI 1.827.000 (+34569) POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 249.075 POSITIVI ATTUALI 90.023 RICOVERATI 4438 IN AREA NON CRITICA 1048 (+ 50) IN TERAPIA INTENSIVA 390 (-7) DECEDUTI 6410 (+112) DIMESSI 10.639 52418 TAMPONI NELLE ULTIME 24 ORE, 2986 POSITIVI CON…
NELLE ULTIME 12 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 249075 (+1482) ATTUALMENTE POSITIVI 90023 (+340) DECEDUTI 6410 (+43) NEGATIVIZZATI 151363 (+3458) RICOVERATI AREA NON CRITICA 3048 (-21) IN TERAPIA INTENSIVA 390 (-5) NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ 392 (-16) DIMESSI 10573 (+189) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 14436 (+37) ATTUALMENTE POSITIVI…
BELLUNO Video conferenza stamane dalla Provincia sul tema della viabilità, presiede Fabio Luchetta (sindaco di Vallada) consigliere delegato dal presidente Roberto Padrin per la viabilità e infrastrutture. Le strade ex Anas che tornano ad Anas: le più importanti (valichi di provincia): 346 del San Pellegrino; 251 Val di Zoldo e Cellina fino a Longarone; 347…
LIVINALLONGO Il Centro Valanghe di Arabba ha emesso il bollettino riguardante il cumulo di neve nelle varie località delle Dolomiti. Ra Vales a Cortina, con 263 cm, e Piz Boè, con 203 cm, sono le zone col maggior cumulo di neve. Le zone dove ha nevicato meno sono Boscochiesanuova (Verona), dove ci sono 24 cm…
FELTRE il Comune ha inviato in Regione la ricognizione dei danni e degli interventi proposti per mitigazione del rischio idrogeologico dopo il forte maltempo di inizio dicembre. Il totale ammonta a circa 4,3 milioni di euro. L’ASSESSORE ADIS ZATTA