PUNTATA 16 I DIARI DEL PESCE ROSSO/DIARI QUARANTENA
RACCONTI DALLA FINE DELLE TERRE CONOSCIUTE 16 ^PUNTATA TERZA COLLEZIONE
RACCONTI DALLA FINE DELLE TERRE CONOSCIUTE 16 ^PUNTATA TERZA COLLEZIONE
CASA Là fuori il mondo mastica e sputa volto le spalle a quel labirinto che non concede tregua né speranza Abbraccio i miei alberi miei fratelli silenti e sono a casa
di Dino Bridda La misura di distanziamento, oggi impostaci dai decreti governativi e dalle ordinanze regionale, … passa per Agordo! Si può dire di più: se nel XVII secolo un geniale agordino, dopo accurati studi e lunghi pensamenti, non avesse messo ordine sul come utilizzare tutti la medesima unità di lunghezza, oggi staremo ancora alla…
BELLUNO Intervenire sul servizio per garantire la continuità del trasporto pubblico locale dopo il passaggio del Covid-19, con misure finanziarie straordinarie da parte dello Stato e con la ridefinizione dei sistemi di trasporto. Sono i punti fondamentali emersi dal tavolo sul tpl convocato e coordinato dalla Provincia, con Dolomitibus, sindacati, categorie economiche, mondo della scuola…
VENEZIA Oggi in conferenza stampa a Marghera erano presenti le maestre d’asilo e le educatrici, hanno portato la loro voce e l’esigenza che le scuole possano riaprire con regole di buon senso e adeguati finanziamenti. INTRODUZIONE LUCA ZAIA Manifestazione a Marghera, davanti alla sede della Protezione civile per sollecitare Il Governo…
BELLUNO Con una lettera aperta, la Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Veneto fanno un appello ai cittadini. LA LETTERA In queste ore, dopo le straordinarie difficoltà dei mesi scorsi legate all’epidemia Covid-19, che hanno costretto a una sofferta reclusione la quasi totalità della popolazione, il contagio frena e la…
BELLUNO Presentato stamane in Questura a Belluno il nuovo comandante della volanti, Sardo di Alghero, arriva in un momento delicato, nella fase2 post pandemica quindi sarà impegnato nell’importante lavoro di prevenzione, verifica e rispetto dei dettami governativi. Ha concluso da poco il 108° corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia, svoltosi nel biennio…
LA PROTESTA DELLE MAESTRE D’ASILO ED EDUCATRICI: “PRIMI A CHIUDERE, PRIMI AD ESSERE DIMENTICATI” Manifestazione a Marghera, davanti alla sede della Protezione civile per sollecitare dal Governo norme e tempi per la riapertura delle strutture. Nidi e materne chiedono alla Regione Veneto soluzioni concrete. “Hanno la responsabilità del nostro futuro – ha detto Zaia –…
BORGO VALBELLUNA Incidente a Cesana, scontro tra due veicoli, una Renault Megane condotta da C.S. 40 anni di Valdobbiadene (illeso) e una Peugeot 208 condotta da C.M. 57 anni di Soverzene elitrasportato al pronto soccorso di Feltre per accertamenti in seguito a contusioni, non è in pericolo di vita, nemmeno in prognosi riservata. Il trevigiano…
ROCCA PIETORE Gestione Servizi Pubblici informa che a ROCCA PIETORE in località DIGONERA, l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e può essere usata per scopi alimentari SOLO PREVIA bollitura. GSP ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell’acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica con l’aggiunta di cloro. A GOSALDO nelle…
I NUMERI DELLE 24 ORE Positivi 19 038 (+8), su oltre 548 mila tamponi, ricoverati 566 (-9) terapia intensiva 46 (-1, 15 positivi e 31 negativi), dimessi 3229 (+13), morti 1841, 1337 nelle strutture ospedaliere. NELLE ULTIME 12 ORE RAFFRONTO CON I DATI DI IERI SERA d
VENEZIA Da Marghera il Presidente Luca Zaia fa il punto sull’emergenza Covid-19 I NUMERI DELLE 24 ORE Positivi 19 038 (+8), su oltre 548 mila tamponi (12 mila nelle ultime 24 ore), ricoverati 566 (-9) terapia intensiva 46 (-1, 15 positivi e 31 negativi), dimessi 3229 (+13), morti 1841, 1337 nelle strutture ospedaliere. Donatori 38.256 per…