Vaccinazioni a scuola – i controlli
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/007-condotta-27-gennaio.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/01/007-condotta-27-gennaio.mp3
Da alcuni dati statistici emerge come nel 2013 i volontari complessivi delle 7 associazioni fossero circa 400 ed alla resa dei conti, alla data odierna, i volontari complessivi ammontano a circa 290 unità. Il calo è stato costante con un’ impennata negativa proprio nell’ ultimo anno dovendo ammettere comunque una perdita pari a circa il…
Di Luisa Manfroi – CENCENIGHE Riprenderà in primavera la realizzazione della nuova conduttura che da Canale d’Agordo porterà l’acqua ai serbatoi di Calchère e Coi, a Cencenighe. I lavori, quasi interamente conclusi, avevano avuto inizio a metà settembre dell’anno scorso e sono stati sospesi il 20 dicembre per il periodo invernale. Non appena le…
CALCIO PRIMA CATEGORIA FIORI BARP MAS – SAN MICHELE SALSA 5-0 GOL FIORI BARP: Marsango, Lazzarin, Canova, Fontanive, Kone Continua la striscia positiva del Fiori Barp Mas che incamera 3 punti nell’appuntamento casalingo con il San Michele Salsa. Tutto facile per la squadra di Sedico che, dopo qualche difficoltà nei primi minuti, mette in chiaro…
di RENATO BONA I recenti festeggiamenti per la fine dei lavori al santuario di Santa Maria delle Grazie di Rocca Pietore, provincia di Belluno, ad un anno di distanza dal disastro di “Vaia” che ha visto mobilitati anche i volontari della Protezione civile-Ana, di San Vendemiano, mi offrono il destro per ricordare la figura…
AGORDO DI GIANNI SANTOMASO
E LA NOTTE Qui, sulla soglia dell’addio, farfugli lampi di sguardi con mani sporche di carezze scadute. Restituiscimi l’ anima, ricordi? Quella che ti ho donato in un cappello di sorrisi, mentre sputavi lacrime di una vita a rottamare. Sei venuto da me con il ventre schiacciato da voglie e mani giunte in…
Anche a Taibon Agordino le ditte incaricate stanno lavorando incessantemente per l’esbosco degli schianti. In Valle di San Lucano un cantiere aperto come dimostra il video.
“Il passato è il futuro” con questa frase il Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Mel e Lentiai, Umberto Da Col, ha riassunto il valore dell’iniziative promosse in occasione della Giornata della Memoria che hanno visto protagonisti i ragazzi della secondaria di primo grado di Borgo Valbelluna sabato mattina (25 gennaio). Nell’ottica del creare una società attiva…
FALCADE Sono tornati a casa dopo una settimana importante sugli sci nel comprensorio Falcade San Pellegrino. Giorni importanti per non vedenti e ipovedenti in vacanza sulle piste del comprensorio Falcade-San Pellegrino, giorni di crescita per ‘esercito di volontari che ha permetto tutto questo: gruppo di Carabinieri forestali, Carabinieri di Falcade, vigili del fuoco di Belluno,…