“BEL TEMPO SI SPERA” IL SINGOLO DELL’ALLEGHESE FEDERICO di Mirko Mezzacasa
L’INTERVISTA ALLA RADIO DI Mirko Mezzacasa
L’INTERVISTA ALLA RADIO DI Mirko Mezzacasa
Ansuda in ladino è la primavera.E’ la festa delle erbe spontanee, dello stare all’aria aperta e della riscoperta dei piccoli gesti della tradizione dolomitica. Weekend per grandi e piccoli, per toccare con mano e con il palato le ricchezze della natura L’INTERVISTA ALLA RADIO, di Claudio Fontanive con Antonella Schena, Silvano Savio e Gabriella De…
FALCADE La banca non solo dispensatrice di servizi e denaro, ma anche presidio salvavita. È stato infatti installato all’esterno della filiale di Falcade della Cassa Rurale Dolomiti di Fassa, Primiero e Belluno, in Via Roma 5, un defibrillatore automatico per la collettività. audio dal notiziario principale di RADIO PIU
IL PRIMO PREMIO AI BAMBINI DI TAIBON INCENDIO DELLE PALE DI SAN LUCANO E TEMPESTA VAIA VISTE DAI BAMBINI DI TAIBON AGORDINO. OGGI HANNO VINTO IL PRIMO PREMIO DEL CONCORSO ARPAV “QUALe idEA!” SULL’EDUCAZIONE AMBIENTALE PADOVA I bambini della scuola per l’infanzia di Taibon hanno vinto il primo premio e alla scuola Fioravante Costa sono…
AGORDO Ieri controllo della velocità lungo la regionale 203 agordina in Comune di Agordo (Bries e Pragrande) alla presenza dei vigili urbani. Poi se ne sono andati lasciando lo strumento nell’apposito contenitore. Gli automobilisti lo hanno segnalato e non solo sui social chiedendo come mai c’era l’apparecchio fotografico ma non il vigile come previsto dalla…
Duplice anniversario di dedicazione di chiese venerdì 31 maggio; lo ricorda il settimanale “Domenica” edito dalla Diocesi di Belluno-Feltre e diretto dal vescovo emerito Giuseppe Andrich. Si tratta di quella di Falcade, intitolata alla Beata Vergine Immacolata, che risale al 1947 e compie dunque 72 anni, e quella che a Soverzene è intitolata a San…
E’ fissato per il pomeriggio dell’8 giugno alle 16 in sala Don Tamis l’appuntamento con Agordino dove rinascono le Dolomiti che propone un incontro rivolto alla popolazione tutta, sul rapporto uomo cane e sulle sue problematiche. Dopo il caso del cane Kaos ucciso in un parcheggio ad Agordo si sta sviluppando un po’ una psicosi…
L’intervento sul lago di Santa Croce, che segue a poche settimane di distanza quello relativo al posizionamento delle nuove boe di segnalazione del bacino di pescaggio per i Canadair, prevede l’impiego di risorse per complessivi 180 mila euro, tutti derivanti da fondi propri del Comune di Alpago. ALPAGO Le squadra di operai sono in…
FELTRE Una falciatrice del primo dopoguerra, un trattore Porsche del ’33, e un tagliafoglie di inizio secolo per sminuzzare l’alimento dei giovani bachi da seta. Sono i soggetti fotografat i dai ragazzi della seconda A della scuola media “Rocca” dell’IC di Feltre. Premiati ieri (29 maggio ’19) al concorso fotografico di Italia Nostra sul tema…
La montagna è di chi la abita, di chi la vive e di chi vi opera. BELLUNO L’associazione Vivaio Dolomiti ha partecipato con propri iscritti residenti in Nevegal alla conferenza proposta da Alpe e Comune. “La fotocopia di tutte quelle fatte gli anni precedenti. Invocare la politica quando la politica è seduta al tavolo ha…
L’Associazione Bellunesi nel Mondo è vicina al suo presidente onorario Vincenzo Barcelloni Corte Questa mattina è mancata sua moglie Elisa Dalla Corte BELLUNO «Con l’avanzare degli anni mi sono sentito come un grande albero in una foresta di abeti: sempre più solo vedendo via via cadere attorno a me, ad uno ad uno, tanti alberi amici…
FALCADE La comunità dell’abitato di Valt chiede attenzione, sopratutto una linea telefonica che funzioni come nel resto del mondo…o quasi. Lassu’ in frazione Valt vivere non è facile e lo sanno bene amministratori e politici che dell’abbandono della montagna ne hanno fatto una bandiera, vivere non è facile in condizioni normali e se manca il…