IN MESSICO CON WILLIAM DA ROIT…OVVIAMENTE DI CORSA
AUDIO 06 4 MAGGIO 2019 AUDIO 05 3 MAGGIO 2019 AUDIO 04 2 MAGGIO 2019 AUDIO 03 1 MAGGIO 2019 AUDIO 01 MAGGIO 2019 PRECEDENTE 30 APRILE 2019
AUDIO 06 4 MAGGIO 2019 AUDIO 05 3 MAGGIO 2019 AUDIO 04 2 MAGGIO 2019 AUDIO 03 1 MAGGIO 2019 AUDIO 01 MAGGIO 2019 PRECEDENTE 30 APRILE 2019
RIAPRE IL Tennis Club Agordo OGGI LO SPECIALE ALLA RADIO, ALLE 16 Matteo Reolon, Flavio Coleselli e Loris Dalle Vedove ci parlano della nuova stagione del tennis club agordo, sabato 11 maggio alle 17 inaugurazione presso la storica sede di agordo.
Gli sgravi fiscali – vale a dire gli effetti delle detrazioni, delle deduzioni fiscali, dei crediti di imposta e delle cedolari secche – alleggeriscono di 137,6 miliardi di euro ogni anno il peso fiscale dei contribuenti italiani. Una dimensione economica importante che risulta essere nettamente superiore all’evasione/elusione fiscale che, secondo le stime del Ministero dell’Economia…
Ricorrono oggi ma con date che vanno dal 1514 al 1892 La prima settimana di maggio che si avvia a conclusione è caratterizzata, fra l’altro, da un triplice anniversario di dedicazione di chiese: quella di Bes in comune di Belluno (1514), di Fortogna in comune di Longarone (1862) e di Spert d’Alpago (1892). Della parrocchiale…
Per la scelta finale tra Falcade e Nevegal alla fine degli anni Sessanta quando in Italia c’erano solo due istituti alberghieri, fu decisivo quel cesto di funghi porcini raccolto nei boschi della Valle del Biois e portato a Roma alla dottoressa Cavallo del Ministero, da Emilio Cagnati allora direttore dell’azienda turistica in una causa “agordina”…
DI RENATO BONA Il decreto di erezione fu firmato da Papa Callisto III 4 MAGGIO 1456: S. GIOVANNI BATTISTA DIVENTA PIEVE DI CANALE D’AGORDO CANALE D’AGORDO Che personaggio straordinario, lo storico agordino prof. don Ferdinando Tamis! Lo incontravo quando, ragazzino, ero tutti i giorni, festivi e non “drio ‘l campanìl”, sul sagrato tra il campanile…
SAN TOMASO Oggi alle 17 a Caerano San Marco (TV) la Proloco con le associaizoni locali presenterà alla popolazione il nuovo escavatore acquistato grazie a donazione, contributi ed anche una cena solidale e che sarà consegnato domani al Comune di San Tomaso per la ricostruzione post Vaia.
ULSS1: ORGANICI IN SOFFERENZA CONTRO LA SANITA’ REGIONALE. LE SCHEDE INCREMENTANO I POSTI LETTO DEL CODIVILLA A SCAPITO DEGLI ALTRI OSPEDALI E DALLE ASSEMBLEE UN MESSAGGIO CHIARO: “SIAMO PRONTI PER LO STATO DI AGITAZIONE, FINO ALLO SCIOPERO ANDREA FIOCCO FP CGIL
KATIA VENERI, UNA MANTOVANA CANDIDATA A SINDACO A SAN TOMASO “UN’ AMMINISTRAZIONE CAPACE CHE COMPRENDA LE ESIGENZE DEL TERRITORIO”, DICE LA CANDIDATA. DI GIANNI SANTOMASO
DUE ASSESSORI BUSATTA A TOMASI DIMISSIONARI IN GIUNTA A BELLUNO “TUTTO PREVISTO PER IL RIASSETTO”, DICE IL SINDACO MASSARO
CANALE D’AGORDO Quasi 5000 euro dalla Lotteria di Pasqua pro Vigili del Fuoco Val Biois. L’iniziativa, nata da un’idea del Presidente dell’Associazione Pro Loco di Canale d’Agordo, Vigilio Costa, ha dato i frutti auspicati: presso il Comando Vigili del Fuoco Volontari di Canale Costa ha, infatti consegnato al capo-stazione, Paolo De Rocco, un assegno di …
Sabato 27 aprile alle ore 20.30, presso l’auditorium “Antonio Favretti” dell’Istituto Minerario “U. Follador” di Agordo , dopo gli interventi di rito da parte del Presidente dell’associazione Amici dei Minerari e del Dirigente Scolastico prof. Paolo Giovanni Zanin , organizzatori della serata, il prof. Tomaso Avoscan ha presentato l’autore del libro “Carne da Miniera” lo…