OGGI COME IERI di e con SILVIA BALDO – 15 LUGLIO 2024
****** PUNTATA DEL 15 LUGLIO LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI ******
****** PUNTATA DEL 15 LUGLIO LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI ******
*** Giovedì 18 luglio alle ore 12, la Regione Veneto, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Dipartimento della Protezione Civile, effettuerà un nuovo test del sistema IT-Alert, simulando il collasso della diga La Stua. Coinvolgerà 3 Comuni del bellunese e 10 del trevigiano. L’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo…
***** SILENZI DI MONTAGNA AUDIO I suoi silenzi erano custoditi sul monte che mostrava la grande cicatrice provocata dal distacco della frana che precipitò a valle alla fine di maggio del 1940. Li aveva riposti in quel bosco che i suoi avi gli avevano lasciato, un bosco che allora era prato, che loro…
** FELTRE Si è svolta a Feltre la corsa/pedonata tra Storia e Natura. I vincitori: Nicolò Maccagnan, Angela De Marco, Alessia Menel, Michele Stefani. Di seguito nella fotogallery classifiche e fotografie
*** BELLUNO L’aeroporto Arturo dell’Oro di Belluno ha ospitato una manifestazione di auto e aerei d’epoca, con settanta veicoli storici e aerei della “Jonathan Collection”. Il presidente Giancarlo Zanardo ha aperto l’evento con l’atterraggio del De Havilland DH82A Tiger Moth del 1931. Il pubblico ha ammirato lo Spad XIII R e il Caproni Ca. 3,…
****** REDAZIONE Continua la serie di racconti con i periti minerari agordini. Nelle prossime due puntate la storia di Alberto da Roit. I racconti dei periti minerari agordini che hanno lavorato nel mondo, ogni lunedì alle 10:30 e alle 19 su Radio Più. LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI *******
******* AGORDO E’ successo di nuovo, come nel 2019 anche se questa volta le dimensioni del masso sono più contenute e non ha distrutto l’auto parcheggiata sotto casa della famiglia Tormen. Ma un masso ha terminato la sua corsa sulla ex 203 Agordina in località Bries, poco dopo la centrale dell’Enel direzione Taibon. Si…
** ALLEGHE Alle 2 di questa mattina l’elicottero dell’EliTrento è andato in aiuto di 2 alpinisti del Regno Unito. Nessun graffio per loro, ma solo il servizio di elitaxi per riportarli a Forno di Zoldo. Falco, in Val Civetta è intervenuto invece ieri sera attorno alle 19. Anche in questo caso i 2 alpinisti…
****** ALLEGHE/ROCCA PIETORE Grazie al contributo dei due comuni di Alleghe e Rocca Pietore, i Vigili del Fuoco Volontari di Caprile hanno potuto acquistare un modulo scarrabile allestito da antincendio boschivo che può essere utile anche per altri interventi. Il modulo è composto da un gruppo pompa con motore a scoppio ad alta pressione,…
*** COME OGNI LUNEDI IL CORRIERE DELLE ALPI E’ IN EDICOLA CON UN CORPOSO FASCICOLO SPORTIVO, TANTE PAGINE DI SPORT E IN ESCLUSIVA IL CAMPIONATO AGRODINO DI CALCIO, TUTTI I RISULTATI DELLE PARTITE DI IERI, COMMENTI, INTERVENTI CLASSIFICHE CON I CORRISPONDENTI DEL QUOTIDIANO BELLUNESE OGGI ALLA RADIO: ALLE 6.15 PIROLE DE LENGA, CON IL…
******* ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI ALLA RADIO: ALLE 6.15 PIROLE DE LENGA, CON IL MUSLA ALLE 7.20 EL BAL DEL FIOR, DETTI E TRADIZIONI DI GIULIANA DA RONCH; ALLE 8.20 PIU’ SIAMO ESTATE DI MARINA DONA’ 9.00…
** ACQUA INQUINATA E LAVORI PROGRAMMATI OGGI ROCCA PIETORE in località Digonera l’acqua erogata dall’acquedotto è di nuovo potabile. GOSALDO in località Vallasin l’acqua erogata dall’acquedotto è di nuovo potabile. AGORDO nelle località Piasent, Colvignas, Campon, Le Foche l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e non può essere usata per scopi alimentari, se non…