LA PROVINCIA DI BELLUNO DIFENDE I SUOI CONFINI: LA MARMOLADA
Un percorso oltre la disputa dei confini, l’ordine del giorno dalla Provincia DI DAMIANO TORMEN
Un percorso oltre la disputa dei confini, l’ordine del giorno dalla Provincia DI DAMIANO TORMEN
SERVIZI – DARIO BOND: “IMPEGNO DEL GOVERNO PER RETE TELEFONICA AL COLDAI. ORA, TAVOLO PERMANENTE PER LE AREE SCOPERTE” È stata discussa questa mattina alla Camera l’interrogazione presentata dal deputato di Forza Italia, Dario Bond, relativa ai disservizi della rete telefonica al Rifugio Sonnino, al Coldai, segnalati questa estate. “Il Governo” spiega Bond “ha annunciato…
TAIBON Non si può negare che internet ci accompagna ovunque. L’introduzione via via più diffusa di pc, notebook e più recentemente di tablet e smartphone, ha reso la rete uno strumento sempre più familiare e indispensabile, rivoluzionando il modo di comunicare e di interagire attraverso l’uso di social e della messaggistica istantanea. Queste innovazioni hanno…
UN EVENTO PER L’AGORDINO, UNA SERATA A SCOPO BENIFICO A FAVORE DELLA PETTIROSSO AGORDINO E ASSOCIAZIONE NUOVI TRAGUARDI. L’INVITO DELL’ATTORE CLAUDIO DAL FARRA FALCADE Lo spettacolo teatrale approda al Palafalcade in una grande serata tra attori che hanno già incantato la provincia da Quero al Teatro Comunale della città. “Si Può fare” è la commedia…
FELTRE Giovedi presso il Museo Diocesano di Feltre, si svolgerà un interessante pubblico incontro, promosso da Auser e Portaperta, al quale parteciperà anche il sociologo, prof. Giovanni Moro. Due i titoli provocatori: “oggi serve ancora il volontariato ?” e ” contro il non profit” (titolo del libro di Giovanni Moro). Volutamente i promotori dell’incontro hanno evidenziato…
FELTRE Passo decisivo verso il varo del museo archeologico feltrino, che vedrà la luce nel corso del 2019. Durante l’ultima seduta di giunta, l’amministrazione comunale di Feltre ha infatti approvato il progetto definitivo dell’intervento, che riguarderà il piano terra dell’attuale Museo Civico e alcune stanze dell’attiguo Palazzo Gaggia, in via Luzzo. Per la nuova sezione archeologica…
FELTRE. E’ stato ufficialmente aperto l’anno accademico del corso di laurea triennale in tecniche della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro nella sede di Feltre, riavviato dopo un anno di sospensione per il taglio dei posti da parte del MIUR. Quest’anno i posti a…
COLLE SANTA LUCIA L’Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan ha organizzato anche quest’anno il corso “Impariamo a scrivere in Ladino”. Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono riscoprire il piacere di saper scrivere nella nostra antica lingua ladina o semplicemente sono curiosi di conoscere come si scrivono le parole che quotidianamente utilizziamo nella lingua…
FALCADE Il Comune è protagonista nella Dmo che si propone di sviluppare e incrementare lo sviluppo turistico, ne fa parte di diritto con le sue 75mila presenze. L’altra sera in consiglio comunale ha approvato una modifica importante del regolamento, una sorta di solidarietà per i Comuni che le 75 mila presenze se le sognano. Per…
Si è svolto a Falcade il Terzo Maxiraduno degli ex studenti dell’I.P.A.S./I.P.S.S.A.R. Presso la sede attuale dell’istituto si sono ritrovati coloro che, nati tra il 1965 ed il 1984, hanno frequentato negli anni ’80 e ’90 l’istituto stesso. Oltre 800 le persone contattate, 300 i presenti provenienti da tutto il Veneto (dalle provincie di Belluno,…
INTERVENTI DELLA POLIZIA DI STATO. CONTROLLO DEL TERRITORIO Fine settimana di controlli serrati per la Squadra Volanti. Venerdì gli uomini delle Volanti, durante il servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, hanno controllato un gruppo di ragazzi in Piazza Martiri. Uno dei giovani ha esibito una carta d’identità che è apparsa subito sospetta…