SENTIERO MONTAGNA DIMENTICATA, GLI ENTI LOCALI SI ALLEANO
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO
PUNTATA 4 IL SALDATORE DEL VAJONT DI ANTONIO GIACOMO BORTOLUZZI AUDIO RACCOLTA COMPLETA, CLICCA QUI
DI MARCO GAZ Ospite: Diego Tibolla *******
di Marco Gaz REDAZIONE E’ iniziato da tre settimane il campionato provinciale CSI Open di calcio e il Le Ville si sta comportando bene. La squadra allenata da Gianni Farenzena non ha mai perso fino ad ora e si sta contendendo il primo posto in classifica con la Virtus Nemeggio. La compagine di Agordo, unica…
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI
puntata 04 ottobre 2023 AUDIO, CON ALESSIO PICCOLI CISL_BELLUNO TREVISO
Strage a Mestre, bus cade dal cavalcavia: 21 morti, tra cui 2 bambini, 18 feriti. Incidente alle 19:45, il pullman è caduto da 15 metri. A bordo c’erano numerose persone. Fra le vittime anche due bambini. Ipotesi, malore dell’autista. Sospesa la linea ferroviaria fra Mestre e Venezia CORTINA Violentata in casa da suo padre…
Strage a Mestre, bus cade dal cavalcavia: 21 morti, tra cui 2 bambini, 18 feriti. Incidente alle 19:45, il pullman è caduto da 15 metri. A bordo c’erano numerose persone. Fra le vittime anche due bambini. Ipotesi, malore dell’autista. Sospesa la linea ferroviaria fra Mestre e Venezia INCIDENTE DI MESTRE. ZAIA. “ALMENO 21 VITTIME, INTERA RETE REGIONALE DELLA…
L’orrore di questa situazione è emerso quando la figlia ha finalmente rivelato gli abusi, mettendo in moto un processo legale che cercherà di far luce su questi terribili eventi. REDAZIONE Nell’articolo di oggi pubblicato dal Corrirere delle Alpi a firma di Gigi Sosso si racconta del padre di famiglia residente a Cortina d’Ampezzo colpito da…
TAIBON Dalle 8 e fino alle 18 del 18 ottobre, e comunque fino al termine dei lavori, la fermata Dolomitibus di San Cipriano a Taibon Agordino sarà soppressa. Questo per lavori di manutenzione straordinaria della rete fognaria. Il Comune di Taibon ha disposto il divieto di accesso e sosta su parte della Piazza San Cipriano…
REDAZIONE Non passa giorno che la nostra redazione non sia interessata dai disservizi del trasporto pubblico locale, purtroppo l’unico che abbiamo in provincia. Situazione preoccupante, al pari di altri problemi che in questo periodo stanno mettendo in ombra quello che è un grande problema per le famiglie, per i lavoratori, per la sicurezza dei minori.…
DOLOMITIBUS esempio emblematico di come i cittadini possano sentirsi abbandonati dalle istituzioni locali quando affrontano sfide importanti. È giunto il momento che le autorità locali ascoltino le voci dei cittadini e si impegnino in azioni concrete per difendere i loro diritti e migliorare i servizi di trasporto pubblico locale. Il silenzio e la mancanza di…