PUNTATA 288 –CHIARA CAU_ TERZA STAGIONE
GOCCE DI FILOSOFIA PUNTATA 288 –CHIARA CAU_ TERZA STAGIONE LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, LA TERZA STAGIONE… 2023
GOCCE DI FILOSOFIA PUNTATA 288 –CHIARA CAU_ TERZA STAGIONE LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, LA TERZA STAGIONE… 2023
AUDIO Rino Budel VENTO D’APRILE Vento d’aprile le nubi rincorri, ed i prati fioriti danzare tu fai, con ondeggio leggero muovi le fronde e la vita nei campi donare potrai. Portando nell’aria quei semi preziosi, dell’arida terra ne crei un tesoro, nei rinati virgulti l’insemina fai, al contadino solerte disponi lavoro. Dello steso…
di Claudio Pra Dopo i due semafori tra Cencenighe ed Avoscan da stamattina ne è spuntato un terzo sul ponte della Sala (prima della salita che porta a Masarè e quindi ad Alleghe) a causa, come per gli altri, della chiusura di una corsia. Tre semafori in una manciata di chilometri, un’autentica odissea in caso…
REDAZIONE Il mormorio sulla problematica dei trasporti pubblici nei giorni di festa nell’Agordino è costante, da tempo. Non sono mancati gli interventi attraverso gli organi di informazione, ma chi si è fatto parte attiva per venire incontro a chi abita la montagna? Davide Colcuc da Colle Santa Lucia ha inviato un messaggio preciso al presidente…
REDAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mi ha colpito aver trovato nella mia cassetta postale, recapitato a mano, il documento dal titolo “2018-2023: Cinque anni in minoranza” della lista “Progetto per la comunità e il territorio” di Canale d’Agordo. Mi ha colpito e l’ho molto apprezzato. Lo trovo un atto di responsabilità e di grande attenzione…
BELLUNO Oggi si celebra, il 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il cui titolo celebrativo sarà anche per quest’anno “ESSERCI SEMPRE”. Il programma prevede che nella mattina di mercoledì 12 aprile il Questore di Belluno, unitamente al Prefetto deporranno una corona di alloro alla lapide che ricorda i caduti della Polizia di Stato…
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione che arriva da una nostra ascoltatrice di Falcade. In località Brostolade da quando è andata via la neve assieme ai primi fiori sono spuntati anche i sacchetti con le deiezioni dei cani. “È passata sia la Valpe con la spaziatrice a pulire i marciapiedi e li sono rimaste. Hanno…
BELLUNO Sarà presentato ufficialmente domani il passaggio del Fondo Welfare Dolomiti a Fondazione; il “nuovo” ente ha intanto già incassato il sostegno di Palazzo Piloni. di Daniele Dalvit *******
SANITA’ La Cisl prepara il documento con le richieste dal territorio e da inviare alla Regione. L’appello ai sindacati, Ulss, amministratori, cittadini sulla necessità di un tavolo permanente VENEZIA “L’immobilismo della Regione sul fronte delle azioni da mettere in campo contro il calo costante delle nascite in Veneto sta contribuendo a generare uno scenario più…
OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI DI GIGI SOSSO BELLUNOTormentava una collega in ospedale. Gli atti persecutori da parte di un sanitario in servizio all’ospedale San Martino di Belluno sono degenerati al punto da squarciarle le gomme dell’auto lasciata nel parcheggio della struttura sanitaria. Chiuse le indagini e chiesto il rinvio a giudizio dell’indagato per…
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER SEGUIRE IN DIRETTA I PRINCIPALI PROGRAMMI DI RADIO PIU’ E LE FUTURE DIRETTE IN ESTERNA. PER ISCRIVERTI CLICCA QUI E PREMI IL GUSTO “Iscriviti” CON TANTI AUGURI ALLA POLIZIA DI STATO OGGI alle 17, al teatro Comunale di Belluno, sarà celebrato il 171° Anniversario della Fondazione della…
Alziro Molin, soprannominato “il vecchio” (Auronzo di Cadore, 28 aprile 1932[1] – San Candido, 11 aprile 2023), è stato un alpinista italiano, considerato uno dei più grandi rocciatori delle Dolomiti viventi della secondà metà del secolo scorso. AURONZO E’ morto il pioniere dell’arrampicata cadorina Alziro Molin. Classe 1932, avrebbe compiuto 91 anni il prossimo…