La versione borghese dell’amore
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/dueminuti-6-6.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/dueminuti-6-6.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-VEN-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-MER-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-LUN-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-LUN-1.mp3
Ferzan Ozpetek torna a indagare con delicatezza ed empatia i sentimenti femminili mettendo al centro le aspirazioni di due donne intimamente connesse tra loro, nonostante la lontananza nel tempo e nello spazio: una ragazza ancora in cerca della propria identità e una donna che non si arrende al destino. Romanzo.
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-LUN-2.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-VEN-1.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-GIO-1.mp3
il libro Premio Pultizer da cui è tratto il nuovo grande film di Christopher Nolan.
«Un romanzo dove la centralità del racconto è l’essere donna, forte o debole, audace o austera, capace di lottare anche senza urlare e, soprattutto, capace di essere sempre resiliente.» – Sabrina Bordignon per Maremosso