GOCCE DI FILOSOFIA PUNTATA 179 LISA DE LUCA
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, PRIMA E SECONDA STAGIONE 2022
Categoria per organizzazione risultati APP
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, PRIMA E SECONDA STAGIONE 2022
AUDIO FINALMENTE Stamattina mi sono alzata e ho visto che finalmente non pioveva più! Quel grigiore aveva cessato di esistere sostituito da un’ondata di freschezza, bellezza e aria nuova che finalmente potevo notare, annusare e respirare ma dov’eri finora? Forse ero io presa dalla pioggia e non riuscivo a vederti. LA RACCOLTA COMPLETA LA…
«La storia è forte, anzi fortissima. C’è un’aria alla Fargo e un sound da fratelli Cohen. Angela Marsons è proprio brava. L’avevo candidata al trono di Regina del giallo lasciato vacante da Patricia Cornwell e riconfermo la nomination.» Antonio D’Orrico.
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, PRIMA E SECONDA STAGIONE 2022
AUDIO E TI STRINGEVO LE MANI E ti stringevo forte le mani mentre ti guardavo prendere un treno senza ritorno, le mie palpebre socchiuse per credere di essere in un sogno e i capelli scuri che seguivano la dolce brezza di un giorno di autunno gelido. Poi non ho più avvertito il tuo calore…
LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, PRIMA E SECONDA STAGIONE 2022
AUDIO NIENTE ZUCCHERO e come sempre zucchero niente come sempre l’amore e la morte a nutrire giorni appassiti come sempre piovono bombe come sempre restiamo a guardare e come sempre cappuccino e brioche . Corpi pigiati sudati nei tram donne cogli occhi cerchiati donne col bacino contatto teso ad allontanare gli inviti, lo sguardo…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/04/DUE-MINUTI-MAR-1.mp3
LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, PRIMA E SECONDA STAGIONE 2022
AUDIO COME I GATI RANDAGI Come i gati randagi anca mi vado ramingo desmentegando el vero me futuro. Semo nati per morir, i dixe ma mi lasso che la morte vegna co la vol. Tanto la me trovarà più vivo che mai. LA RACCOLTA COMPLETA In Vivo Verso
VENERDI’ SANTO AUDIO “Venerdì Santo, prima di sera, c’era l’odore di primavera…” Così cantava Guccini in una delle sue prime canzoni. Ma in quel venerdì Santo del 1996 non c’era alcun sentore di primavera; soltanto per il calendario era tempo della stagione del risveglio della natura, la realtà climatica di quel giorno, invece, sanciva…
ne Il Rospo e la badessa il romanzo storico si mescola al romanzo noir in un intreccio di estrema attualità;