GOCCE DI FILOSOFIA, PUNTATA 84 CHIARA CAU & LISA DE LUCA
audio LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia
Categoria per organizzazione risultati APP
audio LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia
AUDIO LUCE E BUIO Tremula e fioca, piano lentamente la luce si spegne Un urlo d’angoscia mi sale dal cuore, mi invade, affiora Mani pietose ricoprono di lino il tuo pallido viso Lento avanza, nero di pece, il buio.
Fiume, dicembre 1920: Gabriele D’Annunzio, una cena molto originale e un mistero all’alba del Natale di sangue. Mystery;
audio LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia
AUDIO CIELO AZZURRO Dobbiamo trovare li in quel cielo incredibilmente azzurro nella candida neve che ricopre le nostre Dolomiti la luce della Vita Anelare alla sua gioia e bellezza coglierne le peculiari positività guardare al futuro con speranza facendo tesoro del presente grati del nostro passato Vivere al nostro meglio.
audio LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia
AUDIO L’infinito inverso M’è dolce naufragar in questo mare dove tutto s’annega il pensier mio in un’immensità viva che suona come in questa stagion e in quelle morte. L’eterno vi sovviene comparando l’infinito silenzio a questa voce dello stormir che odo tra le piante. E il core mio quasi si spaura quando con il…
IL GUARDIANO DEL MONTE AUDIO Era un sabato di metà febbraio. Un giorno freddo, di quelli in cui la neve brilla come il cristallo ed è dura sotto gli scarponi. Arrivò sul monte al mattino presto, con il sole ancora nascosto dietro il Pelsa e la vallata in ombra. Aprì la porta della baita,…
un inedito, avvincente manuale di istruzioni per l’uso delle parole, del dubbio, del potere. Un grande romanziere racconta la passione civile, l’amore per le idee, le imprevedibili possibilità della politica. Un breviario denso, lieve e necessario. Saggio;
audio LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia
AUDIO ORA Ora girati lentamente, non andare via, aspettami, voglio abbracciarti un’altra volta ancora nonna, sentire il suono della tua voce che copre come un velo le mie paure, stringere le tue mani piene di rughe, in mezzo al sangue filtra la luce, in uno sguardo, un attimo indelebile senza fine. Ora guardami piano…
Antonio Manzini lascia da parte per un momento Rocco Schiavone e con lui l’indagine classica, le scene del delitto, le prove da raccogliere, le dinamiche a volte comiche a volte violente delle guardie e dei ladri. Ma tiene per sé l’intensità drammatica, i dilemmi morali, le ferite sentimentali che caratterizzano le storie del vicequestore romano,…