GOCCE DI FILOSOFIA, PUNTATA 30 CHIARA CAU & LISA DE LUCA
AUDIO
Categoria per organizzazione risultati APP
AUDIO LA LUNA Apparve sopra il bosco alle prime ombre la faccia della luna disfatta e triste di vecchia schiava che ha lasciato i campi di cotone Nessuno le andò incontro nessuno le disse: sei la benvenuta! L’oscurità riempì gli spazi e sul cielo si illuminò il volto di una Dea Le acque della terra,…
Elena Rossini è di nuovo con noi tra i vicoli di Parigi, gli scorci di Firenze e le nuove mete del suo viaggio. Al suo fianco ci sono amici vecchi e nuovi, ma soprattutto i profumi, che tanto hanno da dire e da insegnare a ognuno di noi. Romanzo;
AUDIO HO PAGATO Ho pagato attese infinite con battiti a rullio ho gettato corde di fiori da un balcone dal cielo, ho infilato speranze con l’ago della pazienza e poi ricamato sentieri, ponti, dighe e canoe. Ho guadato montagne in cerca di madreperla. Eternamente pagherò la felicità di un attimo d’amore.
AUDIO NEVE Prende forma come mezza tela di un pittore in un paesaggio surreale. Nell’aria si avverte quel vellutato profumo di essenza. E’proprio lei, con il suo mantello bianco, sospesi in una fiaba di tempi lontani va, in un silenzioso e lento viaggio. Per abbracciare e trasformare quella natura che le appartiene.
l’ultimo grande enigma dell’antico Egitto: il mistero della regina Cleopatra nel grande ritorno di un autore (Marco Buticchi) da un milione e mezzo di copie. Avventura
AUDIO CREAZIONE Nell’ infinito spazio mi specchio e mi perdo! Nel sole esuberante che inonda il creato, m’immergo e mi stupisco di tutto ciò che Tu hai creato! Nel roseo tramonto dei fiori, dell’ aria Del cantico soave d’ugelli di mille specie, gagliardi colori. D’ intreccio d’alberi in fiore di ruscelli gorgheggianti, fonti chiare…
EL BOCAL AUDIO “El bocal”. In italiano “pitale”. L’oggetto innominabile per eccellenza. Quasi fosse un’onta averlo posseduto e magari pure utilizzato. Eppure c’era, esisteva e spesso la sua presenza si rivelava fondamentale soprattutto nelle lunghe e gelide notti d’inverno. C’era freddo di notte nelle case di montagna. E non era un freddo “de meseria”. Era…