L’APPUNTAMENTO
un libro che esplora la bellezza degli incontri casuali che lasciano un segno indelebile e la complessità delle emozioni che ne scaturiscono. Romanzo.
Categoria per organizzazione risultati APP
un libro che esplora la bellezza degli incontri casuali che lasciano un segno indelebile e la complessità delle emozioni che ne scaturiscono. Romanzo.
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/dueminuti-3-6.mp3
****** AUTUNNI LONTANI AUDIO Le sei e mezza di sera, i vetri che gocciolano umidi di condensa. Sussurri in cucina, l’Amico del Popolo fra le mani, gli occhiali sulla punta del naso. Il dito che scorre fra le righe, le labbra raggrinzite che si muovono senza dire nulla. I fogli spiegazzati di un…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/dueminuti-6-6.mp3
****** LA CASA DELL’ECO AUDIO Ed ora che la prima pioggia d’autunno aveva ripulito l’aria, bagnato la terra a riposo dei campi e scacciato definitivamente l’ultimo rimasuglio d’estate, lassù erano rimasti i silenzi che chiamavano memorie di voci e di prati. Ottobre era calato solennemente sulla valle, ed era entrato nell’anima di quelle…
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-VEN-3.mp3
https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/DUE-MINUTI-MER-3.mp3
OGGI VIDEO NON DISPONIBILE CI SCUSIAMO NON SOLO GIORNALI, NELLA RASSEGNA STAMPA DI RADIO PIU’ SPAZIO AI GIORNALISTI DEL TERRITORIO, DELLA RADIO, DELLA TELEVISIONE E ANCHE DELLA CARTA STAMPATA… OGGI ALLA RADIO…. ALLE 4 E ALLE 6 LE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO 0500 l’almanacco della nostra…
OGGI ALLA RADIO…. ALLE 4 E ALLE 6 LE NOTIZIE DALL’ITALIA E DAL MONDO 0500 l’almanacco della nostra gente con il MUSLA 6.15 PIROLE DE LENGA A CURA DEL MUSLA 7.20 EL BAL DEL FIORI, DETTI E TRADIZIONI DI GIULIANA DA RONCH 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.30 PIU’ SIAMO CON…
****** GUERRA TRA LE CIME AUDIO Lassù, dove la Strada 48 delle Dolomiti raggiunge il suo culmine, è presente un museo all’interno del quale si compie un viaggio a ritroso nel tempo. Varcato quell’uscio si indietreggia lungo il secolo scorso, fermandosi alla fine di maggio del 1915, ovvero al tempo in cui le…