LA COSTRUZIONE IN PIETRA DEL PONTE DI LANTRAGO E LE GRANDI ALLUVIONI A LA VALLE AGORDINA NELLA SECONDA META’ DEL 1800 – QUINTA PARTE
DI TIZIANO DE COL PRIMA PARTE CLICCA QUI SECONDA PARTE CLICCA QUI TERZA PARTE CLICCA QUI QUARTA PARTE : CLICCA QUI Nelle precedenti parti pubblicate, sopra elencate, abbiamo affrontato le problematiche relative alla costruzione del Ponte di Lantrago. A seguire relazioneremo sulle grandi alluvioni della seconda metà del secolo IXX° (1800) che interessarono l’appena costruito…
INCENDIO DEL MONTE CELO – 10 MAGGIO 2011
di Tiziano De Col Ricorre oggi l’anniversario dell’incendio che ha interessato il Monte Celo, sopra la SR 203 Agordina in corrispondenza della località La Muda, il quale è stato, fino al 2018, uno dei più vasti incendi che abbiano interessato il Bellunese ( e forse il Veneto) fino all’incendio dell’ottobre 2018 che ha interessato i…
NON ABBOCCATE: ARIA DI PHISHING
Ennesimo sciame di Phishing a danno degli utenti internet. Stanno arrivando in questi giorni email fraudolente che tentano di rubare dati o denaro delle persone a cui sono indirizzate. La ormai famosa mail del prefetto Vittorio Rizzi corredata da tanto di cariche istituzionali, loghi, accuse di pedofilia pedopornografia e chi più ne ha più ne…
SOLIDARIETA’ VENETO FONDO PENSIONE ALLA RADIO, OGNI PRIMO VENERDI DEL MESE ALLE 10.30 E 19.00
IERI ALLA RADIO, APPUNTAMENTO MENSILE CON IL DOTTOR PAOLO STEFAN, SOLIDARIETA’ VENETO FONDO PENSIONE OSPITE PAOLO STEFAN di mirko mezzacasa LA RACCOLTA COMPLETA Solidarietà Veneto
SPI CGIL BELLUNO, QUINDICINALE APPUNTAMENTO ALLA RADIO
AI MICROFONI DI RADIO PIU’ MARIA RITA GENTILIN BELLUNO DI MIRKO MEZZACASA
INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO – FORESTALI DEI SERVIZI FORESTALI REGIONALI IN VAL DI LADERON A LA VALLE AGORDINA
DI TIZIANO DE COL La Val di Laderon, posta ad est-nordest rispetto alla frazione di Conaggia di La Valle Agordina, è una valle Laterale in destra idrografica del Torrente Bordina del quale è tributaria. E’ caratterizzata da una alta pendenza che, nella parte medio alta si eleva notevolmente passando da circa 1100 mslm fino a…
SUI DOMINI COLLETTIVI OSSIA I COSIDDETTI USI CIVICI, LE REGOLE & ALTRI – QUINTA PARTE
di Tiziano De Col Facendo seguito alle prime quattro parti di questa succinta e didascalica trattazione sui Domìni Collettivi, Agordini in special modo, consigliamo la lettura delle prime quattro parti da qui raggiungibili: PARTE 1 PARTE 2 PARTE 3 PARTE 4 Nell’ Agordino “storico”, ossia quello formato dal Sottochiusa (attuale Conca…
IN STUDIO MARIA RITA GENTILIN _SPI CGIL PENSIONATI
ALLA RADIO, APPUNTAMENTO QUINDICINALE CON SPI-CGIL BELLUNO, di Mirko Mezzacasa PUNTATA DEL 09 marzo 2023 °°°