**
BELLUNO
La Consigliera di Parità della Provincia di Belluno, Flavia Monego (foto), ha tracciato il bilancio dell’attività 2024, evidenziando 130 accessi, di cui 12 casi di discriminazione e 5 episodi di molestie, in aumento rispetto all’anno precedente. «Le donne sono più consapevoli e denunciano di più» spiega Monego, sottolineando che il fenomeno non è in crescita, ma emerge con maggiore chiarezza. Il servizio ha registrato 70 accessi da donne e 60 da uomini, con un leggero calo rispetto al 2023. Tra i casi segnalati, 3 hanno riguardato la conciliazione vita-lavoro, 1 la disparità salariale, 2 la maternità e 1 lo stalking. Otto casi su dodici si sono conclusi positivamente grazie alla mediazione. Prosegue anche l’impegno per salvare il Centro Antiviolenza Belluno Donna, a rischio chiusura per nuove normative. «È necessario un cambiamento culturale per garantire la parità di genere» conclude Monego, ribadendo l’importanza di interventi strutturali contro discriminazioni e molestie.