******
BELLUNO Ha preso il via nei giorni scorsi il cantiere per la messa in sicurezza e il consolidamento della frana di Borgo Prà. L’intervento, condizioni meteo permettendo, si concluderà entro febbraio, dopodiché le squadre si sposteranno in via San Francesco per un’operazione analoga. Con un investimento di 380 mila euro, interamente finanziato attraverso fondi PNRR ottenuti su specifica richiesta dell’Amministrazione, il ripristino dei versanti permetterà di risolvere una criticità presente da anni, aggravata dalle violente piogge. “Questo intervento è la dimostrazione concreta dell’importanza di intercettare risorse e trasformarle in opere utili per la comunità – dichiara il sindaco, Oscar De Pellegrin -. La messa in sicurezza di Borgo Prà e, a seguire, di via San Francesco, va a risolvere un problema annoso, esistente da anni e che andava preso in mano necessariamente. Il fatto di essere riusciti a coprire interamente i costi con fondi PNRR ci ha permesso di liberare risorse provinciali per altri interventi strategici, con un beneficio complessivo per l’intero territorio”. “L’opera doveva inizialmente essere in parte coperta da fondi dell’ente Provincia – spiega infatti l’assessore ai lavori pubblici, Franco Roccon -, l’essere riusciti a ottenere fondi dal PNRR per finanziare l’intero cantiere ci ha permesso di dirottare le risorse assicurate da Palazzo Piloni verso altri interventi importanti per il territorio; mi riferisco alla ciclopedonale di via Meassa, al rifacimento di una parte di via Col Cavalier dove interverremo sistemando la banchina, sostituendo un tratto di guard rail e consolidando una parte di sede stradale lato destro a salire”. L’intervento lungo i due versamenti dissestati consisterà nella scarifica del terreno, con pulizia e asporto del materiale, quindi nella successiva posa della rete di contenimento che eviterà la discesa di nuovo materiale anche a fronte di piogge consistenti. In particolare, 142.079 euro andranno ai lavori a Borgo Pra e 120.934 euro a quelli in via San Francesco e via Frigimelica.
LE FOTO
IL VIDEO
************