******
BORGO VALBELLUNA Corsa spettacolo nel fine settimana a Mel di Borgo Valbelluna (Belluno) dove è andata in scena la 27. edizione del Campionato nazionale di corsa campestre del Centro sportivo italiano, svoltosi a cura della direzione tecnica nazionale Csi, del Comitato Csi di Belluno e del Gs La Piave 2000, sodalizio che proprio in questo 2025 festeggia i 25 anni di fondazione. Nella due giorni di gara (sabato 5 aprile le gare di corsa campestre che assegnavano gli “scudetti”, domenica 6 lo Staffettone delle Regioni), sono stati oltre 1.800 i concorrenti in gara, in rappresentanza di 139 società, 30 comitati territoriali e 10 regioni. «Una due giorni che ha dimostrato, ancora una volta, la grande passione che anima il nostro movimento e le nostre società» commenta Nicoletta Castellini, consigliere nazionale Csi e vice presidente del comitato territoriale Csi di Belluno. «Un grande ringraziamento va al Gs La Piave 2000 e ai quasi duecento volontari che ha coinvolto, proponendo un’organizzazione impeccabile. Questo campionato italiano di dà ulteriore entusiasmo per i nostri prossimi eventi che coinvolgono grandi e piccoli». «Complimenti davvero alla macchina organizzativa che ha messo in campo tanti volontari e un campo gara di altissimo livello» ha commentato Beppe Basso, coordinatore nazionale dell’attività sportiva Csi. «Il Campionato nazionale di corsa campestre costituisce uno dei momenti di maggior intensità all’interno dell’attività del Centro Sportivo Italiano e la giornata di oggi ne è la dimostrazione». Al termine delle gare di campestre, successo nella graduatoria complessiva per società dei trentini dell’Unione sportiva 5 Stelle Seregnano, con i lombardi del Cortenova seconda e i vicentini della Polisportiva Dueville terzi. La classifica per società delle categorie assolute ha premiato sempre l’Us Cinque Stelle Seregnano mentre quella per le categorie giovanili i friulani dell’Atletica 2000. Per quanto riguarda lo Staffettone delle Regioni, i padroni di casa di Belluno hanno dominato le staffette assolute, vincendo in campo femminile con il Team Rosa 1 (Sabrina Boldrin, Beatrice Da Rin De Monego, Manuela Bulf, Marta Lorenzet e Francesca Comiotto), tra i maschi con il Modesto Team 1 (Mattia Scopel, Lorenzo Da Rin De Monego, Marco Bonan, Pablo Luis Capelletto e Mattia De Barba). La staffetta giovanile maschile ha visto il successo dei lombardi di Cortenova – Pasturo tra i maschi, del Trentino A tra le ragazze.
PER CONSULTARE LE CLASSIFICHE CLICCA QUI
ILARIO TANCON, PRESIDENTE DEL CSI BELLUNO
**********