***
VOLTAGO Dall’obiettivo di Giuliano Laveder gli scatti fotografici di 25 anni fa in occasione della tradizionale festa estiva della Madonna di Lourdes. Attenzione non c’entra nulla con i noti racconti legati all’apparizione della Madonna a Voltago (come riportiamo in una successiva raccolta fotografica).
La Chiesa di Digomàn: un simbolo di fede e tradizione
La piccola Chiesa di Digomàn, dedicata alla Madonna di Lourdes, è un prezioso gioiello di fede e storia locale. Costruita agli inizi del ‘900, fu fortemente voluta dagli abitanti del paese, che con grande dedizione e fatica la realizzarono con le proprie mani. La storia della sua nascita è legata agli emigranti locali, seggiolai che, lavorando nel sud della Francia, vennero profondamente colpiti dal racconto delle apparizioni mariane di Bernadette nella grotta di Lourdes. Tornati in paese, narrarono con passione quanto vissuto, ispirando la comunità a dedicare la loro chiesa proprio alla Madonna di Lourdes. All’interno della chiesetta, in una piccola grotta sul fondo, si trovano le sculture lignee di Maria e Bernadette. Queste opere, semplici ma intense, custodiscono il mistero e la fede di una storia che unisce il cuore di Digomàn alla spiritualità di Lourdes, celebrando l’eredità di una comunità capace di trasformare la devozione in azione concreta. Un luogo di grande suggestione, che invita alla riflessione e al silenzio, simbolo della tenacia e della fede di chi lo ha costruito.