******
FELTRE Nel corso dello scorso fine settimana, la Compagnia di Feltre ha messo in atto un servizio ad alto impatto che ha coinvolto tutti i reparti dipendenti, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza sul territorio e contrastare i reati predatori, sia nelle aree urbane che in quelle rurali. Il dispositivo di sicurezza ha visto decine di pattuglie impegnate in controlli mirati lungo le principali arterie stradali, attivi dal primo pomeriggio fino a sera inoltrata, durante entrambe le giornate di sabato e domenica. Le operazioni hanno riguardato non solo il comune feltrino ma l’intero territorio pedemontano, con l’intento di operare un vero e proprio “filtraggio” delle vie di accesso, con doppia finalità: prevenzione e repressione dei reati. Un numero consistente di veicoli è stato fermato e controllato, mentre oltre 200 persone sono state identificate, alcune delle quali risultate con precedenti di polizia. Durante i controlli, sono state riscontrate diverse infrazioni al Codice della Strada, con conseguenti sanzioni amministrative. Le aree monitorate sono state selezionate grazie alle segnalazioni ricevute dalla cittadinanza. Le informazioni fornite dai residenti, sia tramite chiamate ufficiali al numero di emergenza 112 che attraverso semplici contatti informali, sono sempre prese con la massima serietà.
Il servizio straordinario è stato articolato proprio sulle indicazioni fornite dalla comunità, rafforzando così il legame tra i cittadini e le forze di polizia nella lotta contro la criminalità. L’operazione ha avuto un grande successo, con un forte impatto deterrente, dimostrando ancora una volta la costante attenzione e presenza dell’Arma sul territorio, pronta a rispondere alle esigenze di sicurezza della popolazione.
*******